212 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀGLI UCCELLI vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PalazzoRoberti (99)

Categoria: PalazzoRoberti

Visita: https://www.palazzoroberti.it/

Totale: 99

Sebastiano Barisoni e Roger Abravanel. Innovare per crescere - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Sabato 19 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Sebastiano Barisoni e Roger Abravanel con Laura Perego
Innovare per crescere
Due esperti di economia ragionano sui limiti del nostro paese, anche alla luce della situazione attuale. Analisi necessarie per trovare la via della ripresa che non può limitarsi a considerazioni economiche, ma coinvolgere diversi aspetti del sistema Italia.
Sebastiano Barisoni - Conduttore radiofonico e giornalista è caporedattore di Radio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Dandini e Chiara Valerio - Resistere 2022

Domenica 19 giugno 2022 al Castello degli Ezzelini
Serena Dandini e
Chiara Valerio
Su di una panchina rossa di Bassano una targhetta recita "i baci non lasciano lividi". Il tema della violenza sulle donne rimane tragica attualità nonostante le buone leggi varate. Serena Dandini e Chiara Valerio analizzano di questo fenomeno che può e deve essere cancellato.
Serena Dandini è scrittrice e conduttrice televisiva. È autrice di numerosi romanzi e saggi di successo.
Chiara Valerio scrittrice, collabora con "La Repubblica", "L'Espresso" e "Vanity Fair". È ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Dandini e Chiara Valerio, Il valore delle donne - Resistere 2018

Serena Dandini ha spesso parlato dell’universo femminile, sia con la sua attività legata allo spettacolo che come scrittrice e saggista. Le donne che racconta in questa occasione hanno combattuto per raggiungere obiettivi che sembravano irraggiungibili. In vari ambiti e in varie epoche sono state protagoniste in grado di affrontare con coraggio e determinazione i pregiudizi, le ostilità e le persecuzioni dovute alla loro condizione. Ne parla con Chiara Valerio, scrittrice e saggista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Serena Dandini presenta 'La vendetta delle muse' - Libreria Palazzo Roberti, 1 dicembre 2023

Serena Dandini presenta il suo libro "La vendetta delle muse", HarperCollins.
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello.
Le muse sono lì?, pronte a suggerirci infiniti modi di comportarci, di sentire, di vivere e anche di sopravvivere al dolore.
È tempo di riscoprirle, riportarle alla luce e, se necessario, vendicarle.

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo pensava Serena Dandini, adolescente mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.
Perché, da sempre, le muse sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Servane Giol presenta 'Invito a Venezia' - Libreria Palazzo Roberti, 26 novembre 2023

Servane Giol presenta il suo libro "Un invito a Venezia", Marsilio.
Dialoga con l'autrice Roberto De Feo
Uno sguardo intimo su stanze e palazzi privati, in molti casi inediti, con una guida d’eccezione, in un volume che rivela l’eterno splendore di Venezia.

Venezia dai mille riflessi, Venezia degli specchi e dei vetri, Venezia di seta e oro, Venezia di luce e pizzo, Venezia delle trasparenze, di porcellana. Servane Giol, che ci vive da più di vent’anni, racconta con passione la sua città d’adozione, ci apre le porte di palazzi storici e di dimore da ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simone Filippini presenta 'La fabbrica del diavolo' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2024

Simone Filippini presenta il suo libro "La fabbrica del diavolo", Sonzogno.
Dialoga con l'autore Andrea Molesini.
A tredici anni, Kevin è costretto a lasciare la sua Toronto per trasferirsi a Marostica, un paesino veneto di diecimila abitanti, dove viene subito etichettato come «lo straniero». Integrarsi non è facile: nuova lingua, nuova scuola, nuova realtà... ma tutto cambia quando conosce Sara e Andrea, due coetanei che vivono nel suo stesso palazzo, sempre alla ricerca di avventure. La notte di Halloween, i due convincono Kevin a visitare una fabbrica ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simone Moro e Marianna Zanatta. Conquistare la vetta - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Giovedì 17 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Simone Moro e Marianna Zanatta con Lorenzo Parolin
Conquistare la vetta
La vittoria per un alpinista non sempre è arrivare in vetta. A volte occorre mantenere il distacco necessario e tornare indietro. Quello che invece serve sempre per raggiungere obiettivi importanti è il lavoro di squadra che moltiplica i meriti dei singoli e diventa una premessa per raggiungere la meta.
Simone Moro - Alpinista e scrittore, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti, 12 novembre '23

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Nazzi - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Mercoledì 14 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Stefano Nazzi con Carlo Albarello
Alcuni delitti ci interrogano sulla natura del male. Un'improvvisa pazzia, un raptus, la perdita di autocontrollo in risposta a eventi imprevedibili possono essere la causa di delitti efferati? Oppure esiste una malvagità che cresce nel tempo e porta a tragiche conclusioni? Attraverso il racconto di alcuni dei casi di cronaca che più ci hanno sconvolto, Stefano Nazzi cerca almeno un perché.
Stefano Nazzi è giornalista e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Stefano Torresan presenta 'Redini' - Libreria Palazzo Roberti, 16 gennaio 2024

Stefano Torresan presenta il suo libro "Redini".
“Per alcuni ragazzi ci vorrebbero le bombole di parole, altro che di ossigeno. Un po’ come ai sub, andrebbe data una dose di parole giornaliera. Da poter spendere per affrontare viaggi lunghissimi come quelli per andare a scuola. Soprattutto per il fatto di dover convivere con degli adulti, che, a volte, sono più spaventati di loro.”
Giulia ha la freschezza e la fragilità dei vent’anni. Ma tra tentativi di trovare la sua strada, percorsi di studio ed esperienze lavorative si ritrova… persa. Si scontra di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it