115 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMARINAGLI INSETTI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Pillole di Storia e Filosofia (30)

Categoria: Pillole di Storia e Filosofia

Visita: https://pilloledistoriaefilosofia.com/

Totale: 30

Direzione maturità: la storia d'Italia in pochi minuti. Seconda parte: 1919-1963

La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo; la costruzione della dittatura totalitaria; l'Italia nella seconda guerra mondiale; il dopoguerra e l'Italia repubblica; l'affermazione della Democrazia Cristiana; il miracolo economico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Direzione maturità: la storia d'Italia in pochi minuti. Prima parte: 1861-1919

Gli anni dell'età liberale in cinque minuti: i governi della destra storica; i governi della sinistra storica; l'età di Giolitti; l'Italia nella Grande Guerra

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

La breccia di Porta Pia e la questione romana

Cause e conseguenze dell'entrata dei bersaglieri a Roma, il 20 settembre 1870

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il pensiero di Plotino (in 8 minuti)

I concetti principali del maggiore esponente del neoplatonismo: l'Uno, la creazione del mondo, l'anima dell'uomo

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

René Girard: La violenza e il sacro

I sacrifici rituali e la rilettura del complesso di Edipo

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger e il problema dell'essere (in 5 minuti)

La critica alla metafisica tradizionale e la descrizione dell'essere come non-ente

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Filosofia cristiano-medievale (1). Agostino d'Ippona. Parte 1: introduzione

Introduzione alla figura e al pensiero di Agostino, esponente principale della patristica cristiana

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger: Essere e Tempo in 10 minuti

I caratteri fondamentali dell'opera del filosofo tedesco: l'analitica esistenziale (l'uomo come esser-ci, come essere-gettato e come Cura) e la dimensione della temporalità

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Filosofia cristiano-medievale (3) Agostino. Il problema della creazione e la questione del tempo

La polemica: creazione dal nulla vs creazione eterna. Il tempo: eternità vs divenire; il tempo della coscienza; il tempo della storia.

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Epicuro in 6 minuti

Sintesi della fisica e dell'etica epicurea