140 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA SIRENETTALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (89)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 62

Carlo Ruta. Bologna e le altre. Le impunità resistenti e l'Italia del disonore 1/2

Seminario "Bologna e le altre: stragi fasciste e stragi di Stato. Le impunità resistenti e l'Italia del disonore" tenuto il 30 agosto 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia.

Carlo Ruta. Il tempo debole della chiesa e il caso Giordano Bruno - Seminario 21 novembre 2021

Il caso Giordano Bruno come emblematico della chiesa di Roma che ha perduto, nella prima modernità, l'egemonia culturale e la primazia sacrale, che aveva conservato per quasi 10 secoli e che si trovava ad adattarsi nel ruolo di potere forte tra poteri forti.

Carlo Ruta. Il volo umano e la percezione dello spazio cosmico in età contemporanea. 11 gennaio 2021

Carlo Ruta. Severino Boezio e l'età logica. Lezione all'Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania. Corso di Storia medievale. Seminario didattico-scientifico tenuto il 21 ottobre 2023.

Carlo Ruta. Le stragi in Italia del 1993: lo stato e il sonno della repubblica

Seminario tenuto il 29 settembre 2023, curato dal Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Argomenti trattati: le motivazioni profonde degli attentati, l'origine nei gangli di potere della Repubblica, le differenze abissali che corrono tra quegli attentati e quelli del 1992 compiuti dalle grandi organizzazioni criminali del Sud. Le due trattative parallele e gli esiti del tutto differenti. La studiata confusione che è stata operata tra i due livelli per salvare i poteri più compromessi dello Stato profondo.

Carlo Ruta. Ipazia, matematica e astronoma alessandrina - Seminario 21 ottobre 2021

Carlo Ruta. Ipazia, matematica e astronoma alessandrina - Seminario 21 ottobre 2021

Carlo Ruta. La formazione delle lingue d'Europa come orizzonte formativo della modernità

Lezione all'Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale, tenuta il 30 ottobre 2023. Argomenti: i processi delle lingue popolari nell'Europa occidentale prima del Mille; la fondazione organizzata e consapevole delle lingue romanze Francese, Spagnola-castigliana, italiana e portoghese, tra il XIII e il XIV secolo, nei contesti della produzione letteraria; le relazioni di tali percorsi linguistici con il pensiero dialettico e la nascita degli Studia generalia; il rapporto che viene istituito con i mutamenti scientifici, tecnologici e politici; il ... continua

Carlo Ruta. La scienza e i campi di concentramento

le manifestazioni implosive della razionalità occidentale nel Novecento, secolo lungo e diviso.

Carlo Ruta. Televisione, istruzione e media. Politiche culturali della destra italiana di governo

Seminario tenuto dallo storico Carlo Ruta per il Laboratorio degli Annali di storia il 4 ottobre 2023. Dagli anni della legittimazione politica della destra italiana, negli anni di Gianfranco Fini, alle ulteriori revisioni di Giorgia Meloni, fino alla egemonia in un governo di destra che presenta forti opacità e caratteri sempre più contraddittori. E' quel che si avverte nelle politiche economiche e nelle politiche sociali e, con modalità particolari, nelle politiche culturali, in cui passano operazioni e manovre che appaiono sintomatiche: si mira ad epurare, a ... continua

Carlo Ruta. Lavoro, tecniche e saperi nell'Europa medievale, tra tradizione e innovazione

Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi S.O. Benincasa di Napoli il 14 novembre 2023