320 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arcoiris Tv (125)

Categoria: Arcoiris Tv

Totale: 125

30esimo anniversario della casa editirce E.M.I - Intervento di Luis Razeto Migliaro

Intervento di Luis Razeto Migliaro durante il 30esimo anniversario della casa editirce E.M.I.

Pubblico è bello: diritti sociali e diritti civili nella Milano da fare

Milano è percorsa dalla vitalità sociale delle molteplici esperienze di autorganizzazione dei temi pubblici che disegnano una mappa di una possibile altra Milano. Una vitalità che domanda una vera prospettiva, che chiede un altrettanto vero ripensamento del passato, del presente e del futuro, una vera e propria riscrittura della politica e della sinistra. Una domanda di partecipazione e non di delega.
Questa iniziativa offre una serie di contributi competenti su temi cruciali per la città.
- La visione di un'altra città: Introduzione di Mario ... continua

Enrico Deaglio sulla giornata della memoria

Il 27 gennaio, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, "Diario" e la Feltrinelli insieme per il Giorno della memoria. Oltre al direttore del settimanale, sono intervenuti, tra gli altri, Michele Sarfatti sulle leggi razziali; Gabriele Eschenazi e Jean Blanchaert sul processo a Mengele.

Elio Veltri a Modena

Lo scrittore Elio Veltri, autore del libro “Mafia pulita”, scritto per Longanesi assieme al magistrato Antonio Laudati, intervistato da Vincenzo Brancatisano nel corso dell'’assemblea studentesca del liceo Wiligelmo. L’incontro si è svolto nell’aula magna dell’'istituto Barozzi dopo la proiezione del film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana, dedicato a Peppino Impastato. "Sono ancora molti coloro che pensano che la mafia non sia solo un’organizzazione criminale. Purtroppo c’è chi la considera un datore di lavoro, un ammortizzatore sociale, anche ... continua

02) Commemorazione del professore Marco Biagi - Intervento di Umberto Romagnoli

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio

30esimo anniversario della casa editirce E.M.I - Intervento di Francesco Gesualdi

Intervento di Francesco Gesualdi durante il 30esimo anniversario della casa editirce E.M.I.

01)Commemorazione del professore Marco Biagi - Sergio Cofferati

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio

Intervento di Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank in Bangladesh

Intervento di Muhammad Yunus, fondatore della Grameen Bank in Bangladesh, in occasione del conferimento della laurea ad honorem da parte dell'Università di Firenze.
Grameen è una banca rurale (grameen in bengalese significa contadino) che concede prestiti e supporto organizzativo ai più poveri, altrimenti esclusi dal sistema di credito tradizionale. Fino a oggi la banca ha concesso prestiti a più di 2 milioni di persone, il 94 per cento delle quali donne. Grameen ha attualmente 1.048 filiali ed è presente in 35.000 villaggi e in diverse città nel ... continua

03) Commemorazione del professore Marco Biagi - Intervento di Sergio Zavoli

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio

L'informazione - Perchè è indispensabile alla democrazia

Loris Mazzetti, dirigente Rai, Enzo Nucci, giornalista Rai, ed Elisabetta Bartulli, traduttrice e professoressa di Lingua e letteratura araba, raccontano i perchè di un'Italia che retrocede annualmente nelle classifiche mondiali sulla libertà di informazione (ponendosi sotto paesi come Angola e Macedonia).
Loris Mazzetti, uomo di spicco del servizio pubblico italiano da più di vent'anni, descrive l'attuale stato della Rai, citando aneddoti personali e informazioni taciute dai grandi network nazionali, lasciando ad Enzo Nucci il compito ... continua