102 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAESSERE MADRECIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Mario Albanesi (239)

Categoria: Mario Albanesi

Totale: 239

MICIDIALE ALEMANNO

Dalla crisi di identità di Barak Omama al sindaco di Roma Ignazio Marino che pur di non lasciare la poltrona di sindaco è anche disposto a farsi carico di colpe che sono di altri. Un consiglio, si dimetta prima che i cittadini si infurino.

I premi

I PREMII premi Nobel per la pace vengono conferiti spesso strumentalmente a sostegno della politica occidentale. Avventato è stato quello dato a Barak Obama che ha rilanciato la guerra in Afganistan, e ha venduto armi a Taiwan un’isola che appartiene alla Cina.

I BORDELLI

L'autorità per le "garanzie" nelle comunicazioni (AGCOM) i cui membri presidente compreso sono nominati dai partiti, merita di essere abolita per le sue parzialità a tutto favore delle finanziarie televisive e telefoniche.

BIPOLARISMO COATTO

Difficoltà nel PD per la proposta di legge elettorale del Movimento 5 Stelle. Sembrava tutto fatto, Berlusconi avrebbe assicurato la copertura politica, invece Matteo Renzi dovrà scegliere fra una riforma elettorale maggioritaria o proporzionale.

MALVIVENTI

Il clamoroso, inaudito contingentamento dei tempi di discussione della cosiddetta riforma del Senato che invece è una vera rovina, è completamente fuori di quanto recita l'articolo 72 della Carta in materia di revisioni costituzionali.

IL CANTACHIARO

Giorgio Napolitano si è infuriato per la mancata elezione dei candidati giudici della Corte Costituzionale, individui impresentabili. Egli ha perso la percezione della realtà politica ed è bene che se ne vada. Al più presto. Napolitano, monti, letta, renzi, csm, corte costituzionale, sardegna,

La banda

Gli arresti dei vecchi mafiosi, ‘ndranghetisti e camorristi si susseguono. Fanno troppo parlare di loro, stimolano tutta una letteratura che nuoce agli affari della nuova mafia organizzata di appaltatori: una cricca legata strettamente alle istituzioni.

POMPIERI ALLA DERIVA

In una trasmissione Rai sono stati dileggiati i Vigili del fuoco per un loro barcone sul Tevere lasciato andare alla deriva per carenza di personale. Ci si domanda se non sia delittuoso lasciare questo Corpo benemerito a corto di uomini e mezzi.

Denigrazione

In Puglia c'è stata una fiera protesta della popolazione per la presenza di Radio Padania che in certe trasmissioni denigra le popolazioni del sud. Finalmente si scopre una vecchia truffa berlusconiana da noi deunciata nel 2001, complici le opposizioni.

ALLA CANNA DEL GAS

L'atteggiamento di sudditanza dell'Unione europea che ha posto sanzioni alla Russia ha certamente influito sulla decisione di deviare il gasdotto in Turchia, insieme ai furti di enormi quantità di gas ad opera dell'Ucraina.