304 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMIRALA PESTE SCARLATTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo (128)

Categoria: Popsophia - Filosofia del Contemporaneo

Visita: https://popsophia.com/

Totale: 128

Popsophia 2023 - Alle origini di un Paese atroce, con Ivo Germano

Il sociologo Ivo Germano nel suo intervento dal titolo "ALLE ORIGINI DI UN PAESE ATROCE: i Mostri di Dino Risi dopo 60 anni" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Monsters & Co., con Simone Regazzoni

L'intervento del filosofo Simone Regazzoni dal titolo "MONSTERS & CO: gli amati mostri" all'interno del Philoshow "Disney Villains" a Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Tutto era cenere, con Simone Sauza

L'intervento dello scrittore e giornalista Simone Sauza dal titolo "TUTTO ERA CENERE: filosofia del serial killer" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2023 - Demogorgone e altri mostri, con Selena Pastorino

L'intervento della filosofa Selena Pastorino dal titolo "DEMOGORGONE E ALTRI MOSTRI: filosofia di Stranger Things" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

La banalità del male con Lucrezia Ercoli

“Non basta non dimenticare, conoscere soltanto con la mente, occorre non scordare, non fare uscire dal cuore”. Il 27 gennaio, a La Mole di Ancona, Popsophia ha voluto celebrare la memoria della Shoah attraverso le chiavi della pop filosofia e il contributo che la cinematografia ha dato al racconto dell’Olocausto.

Visita: popsophia.com

La filosofia del Natale con Lucrezia Ercoli e Licia Troisi

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

La filosofia di Lucio Dalla con Carlo Massarini

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Caro amico ti scrivo - Domenica 17 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

Caro Babbo Natale con Giulia Caminito

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

Il cinema della shoah con Andrea Minuz

Il 27 gennaio, a La Mole di Ancona, Popsophia ha voluto celebrare la memoria della Shoah attraverso le chiavi della pop filosofia e il contributo che la cinematografia ha dato al racconto dell’Olocausto. Il docente Andrea Minuz ha analizzato il cinema della Shoah attraverso tre film che, pur nella loro differenza artistica e narrativa, hanno segnato uno spartiacque nel racconto dell’Olocausto: Schindlers’ list di Steven Spielberg, La vita è bella di Roberto Benigni e Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino.

Visita: popsophia.com

Tanti auguri... Filosofia di Raffaella Carrà

Eterna e immutabile, perturbante e sensuale, ma giocosa e “più amata dagli italiani”: ecco la Raffaella Carrà che abbiamo tratteggiato nel philoshow “Tanti auguri… Filosofia di Raffaella Carrà” con i racconti e le riflessioni di Lucrezia Ercoli. Dagli esordi fino alle “trovate” rivoluzionarie dell’ombelico nudo, del caschetto biondo sempre uguale a se stesso, del vestito come travestimento e maschera, quello di ieri è stato un viaggio di riscoperta della Carrà non solo come fenomeno televisivo, ma culturale in senso ampio.

Visita: popsophia.com