252 utenti


Libri.itPOLLICINOCOSÌ È LA MORTE?MARINAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti (96)

Categoria: DAR - Dipartimento delle Arti

Visita: https://dar.unibo.it/

Totale: 96

I mercoledì di Santa Cristina. Il fenomeno della donna artista a Bologna: nuovi spazi interpretativi

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", la conferenza si propone di approfondire il fenomeno singolare e considerevole della presenza di donne artiste nella Bologna dell’età moderna.

Visita: dar.unibo.it

Media and/or Literacy? Didattica dei media, didattica coi media

Media and/or Literacy? Didattica dei media, didattica coi media Presentazione del numero 62 della rivista "Sociologia della Comunicazione" che, a partire da un'intervista a David Buckingham, propone una serie di saggi sull'alfabetizzazione ai media, aggiornata all'evoluzione del sistema mediale e alle nuove sfide e opportunità derivate dalla pandemia.

Visita: dar.unibo.it

DAMS50 - Incontro con Eike Schmidt

DAMS50 Incontro con Eike Schmidt In dialogo con: Mauro Felicori e Anna Rosellini

Visita: dar.unibo.it

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (31 marzo pomeriggio)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

Tra Giotto e Ingres: i fratelli Flandrin verso nuove frontiere del classicismo

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza dedicata ai fratelli Flandrin, ai quali il Musée des Beaux-arts de Lyon ha dedicato nel 2021 una grande retrospettiva.

Visita: dar.unibo.it

DAMS50 - Incontro con Piero Chiambretti

DAMS50 - Incontro con Piero Chiambretti In dialogo con: Luca Barra e Veronica Innocenti

Visita: dar.unibo.it

I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana

I MANIFESTI POLITICI Storie e immagini dell'Italia repubblicana Presentazione del libro di Edoardo Novelli (Carocci, 2021) Introduce: Roberta Paltrinieri Modera: Riccardo Brizzi Intervengono: Luca Barra, Giovanna Cosenza, Marco Solaroli, Angelo Ventrone Sarà presente l'autore

Visita: dar.unibo.it

Moda responsabile, sostenibilità sociale del sistema della moda

Mercoledì 17 novembre, ore 17 MODA RESPONSABILE, SOSTENIBILITÀ SOCIALE DEL SISTEMA DELLA MODA Elisa Fulco (Curatrice, responsabile scientifica del progetto «Tu es Canon. Pour une manifeste de la mode inclusive») Marina Spadafora (Coordinatore Campagna Fashion Revolution Italia) Modera l'incontro: Roberta Paltrinieri (Professore Ordinario di Sociologia della Cultura, Dipartimento delle Arti - Università di Bologna)

Visita: dar.unibo.it

I Mercoledì di Santa Cristina: attraverso il ’900. I fondi d’archivio del MART

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro offre una panoramica sul prezioso archivio di uno dei principali musei d'arte contemporanea in Italia.

Visita: dar.unibo.it

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet

Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Confusional Quartet Incontro e live set con Confusional Quartet, uno dei gruppi di culto della scena della musica d’avanguardia emersa nella Bologna di fine anni 70.

Visita: dar.unibo.it