694 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALENELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (251)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 251

Genova 2021, Laura Canali presenta la mostra cartografica "Le forme del futuro" al Festival di Limes

Laura Canali presenta la mostra cartografica “Le forme del futuro”, da lei curata, che ha inaugurato il Festival di Limes "La riscoperta del futuro" a Palazzo Ducale a Genova dal 19 al 21 novembre 2021.

Visita: www.limesonline.com

Guerra in Ucraina, storia e geopolitica. Dalla Rus' di Kiev ai giorni nostri

Un excursus storico sull'Ucraina fino ai negoziati in corso per arrivare una tregua della guerra. Con Giorgio Cella, collaboratore di Limes e autore del volume "Storia e geopolitica della crisi ucraina", Carocci editore, e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Verso 'Le giornate del mare' a Trieste. Presentazione del Festival

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17.30 con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Presentazione del Festival 'Medioceano, la terra vista dal mare', a Trieste dal 18 al 19 settembre 2021. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

La guerra in Etiopia, la polveriera Corno d'Africa

Attualità e storia della guerra in Etiopia. Gli effetti dirompenti su Eritrea, Gibuti, Somali e l'intero Corno d'Africa. Le implicazioni sul Golfo di Aden e il Mar Rosso. In collegamento Luca Puddu, docente della Scuola Superiore Meridionale dell'Università Federico II di Napoli. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

CCCP, un passato che non passa. 30 anni senza Unione Sovietica

Quel molto che resta dell'Urss. Continuità e cesure tra zar, Stalin e Putin. Puntata dedicata al volume 11/2021 di Limes, in edicola, libreria e on line dal 14 dicembre 2021. in collegamento Orietta Moscatelli. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La bomba Kazakistan: i conflitti interni e la contesa tra Russia, Cina, Usa e Turchia

Le proteste in Kazakistan, perché il gigante asiatico è così importante e conteso da Russia, Cina, Stati Uniti e Turchia. In collegamento Orietta Moscatelli (Askanews/Limes) e Filippo Costa Buranelli (University of St.Andrews). In studio Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La riscoperta del futuro. La diretta di domenica 21 novembre. VIII Festival di Limes a Genova

La diretta della terza giornata dell'VIII Festival di Limes a Genova "La riscoperta del futuro" al Palazzo Ducale dal 19 al 21 novembre 2021. Analisti e protagonisti della scena geopolitica si incontreranno attorno a un tema: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051?

Visita: www.limesonline.com

Guerra in Ucraina, perché l'Italia aumenta le spese militari

di Federico Petroni. Le ragioni dell'aumento del budget della Difesa al 2% del PIL.

Visita: www.limesonline.com

Le conclusioni di Lucio Caracciolo

Le conclusioni del direttore di Limes Lucio Caracciolo. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Domenica 19 settembre.

Visita: www.limesonline.com

L’Italia, la guerra russo-americana in Ucraina e il Mediterraneo - Trieste 2022

Con Zeno D’Agostino, Federico Petroni, Luca Sisto. Introduce/modera Germano Dottori. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com