168 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (251)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 251

Taiwan, l’anti-Cina. Pechino contro Washington

La chiave dei Mari Cinesi forgia la sua identità. Puntata dedicata al volume di Limes "Taiwan, l’anti-Cina". In studio Lucio Caracciolo, Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Tokyo 2020, le Olimpiadi della discordia e le altre notizie della settimana

La geopolitica del giovedì (anche questa settimana eccezionalmente di mercoledì). In diretta con Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. Geopolitica delle Olimpiadi. Le proteste dei giapponesi contro i Giochi. Il ritorno del Giappone nel campo della sicurezza. L'alleanza con gli Stati Uniti e la competizione con la Cina. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

Tra G7 e Nato gli Usa definiscono la sfida a Cina e Russia

L'approfondimento di Dario Fabbri. Il presidente americano Biden prova a compattare gli europei su due fronti. Il contenimento a doppia intensità contro Russia e Cina. Gli effetti sull'Italia.

Visita: www.limesonline.com

Transizione energetica, una prospettiva geopolitica

La sfida della transizione energetica nella competizione tra piccole e grandi potenze. Roma, lunedì 10 ottobre.
Partecipano:
FRANCESCO ANGHELONE Coordinatore scientifico dell’Osservatorio sul Mediterraneo (OSMED)
e docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Sapienza di Roma
SIMONE MORI Direttore Europa Gruppo Enel
MASSIMO NICOLAZZI Docente di Economia delle Fonti Energetiche all’Università di Torino
e Senior Advisor Energy Security di ISPI
FABRIZIO MARONTA Redattore, consigliere scientifico e responsabile Relazioni Internazionali ... continua

Visita: www.limesonline.com

Trieste 2022 in diretta, Dallo Stretto di Sicilia a Trieste: la guerra e il Mediterraneo

In diretta dalle 16 la seconda sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili successivamente sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 16 – La soglia dello Stretto di Sicilia – con Jean Pascal Ausseur, Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli, Daniele Santoro. Introduce/modera Federico Petroni.
Ore 18 ... continua

Visita: www.limesonline.com

Trieste 2022 in diretta, Il mare italiano e la guerra russo-americana

In diretta dalle 9.30 del 18 settembre la prima sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili successivamente sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 9.30 – Inaugurazione della mostra cartografica “Il mare italiano” – con Laura Canali.
Ore 10.30 – Dal Mediterraneo stretto al Medioceano e ... continua

Visita: www.limesonline.com

Trieste 2022 in diretta, L'Italia in un mare di conflitti

In diretta dalle 9.30 del 19 settembre la terza sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 9.30 – Visita guidata della mostra cartografica di Laura Canali.
Ore 11 – Che fare? L’Italia in un mare di conflitti – Lucio Caracciolo dialoga con ... continua

Visita: www.limesonline.com

Trieste e il Trimarium - Le giornate del mare 2022

Con James Farwell, Laris Gaiser e Mikal Wojtyło. Introduce/modera Fabrizio Maronta. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Turchia e lira, Corea unita, Iran nucleare

in diretta alle 19 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Tutte le guerre di Putin, dalla Cecenia all'Ucraina

La carriera politica di Putin comincia con il rilancio della guerra in Cecenia e la distruzione di Grozny, la capitale delle repubblica che si era ribellata a Mosca. La guerra al terrorismo nel Caucaso, la partnership con la Nato. La svolta della guerra in Georgia del 2008. La sconfitta di Euromaidan nel 2014 in Ucraina e l'annessione della Crimea. L'intervento in Siria, in Libia e in Africa. Infine il 24 febbraio l'invasione dell'Ucraina. Sarà l'ultima guerra di Putin?

Visita: www.limesonline.com