395 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica (253)

Categoria: Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: https://www.limesonline.com/

Totale: 253

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont. La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano l'Europa.

Visita: www.limesonline.com

L'importanza del fattore umano: la guerra in Ucraina attraverso le foto di Alfredo Bosco

Viaggio per immagini attraverso la guerra. La resistenza ucraina si sta rivelando decisiva nel conflitto. Il fattore umano è centrale, sia nell'analisi geopolitica sia nelle foto di Alfredo Bosco, in collegamento dall'Ucraina con Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

L'importanza della Groenlandia, il bastione americano nell'Artico

La geopolitica del giovedì. Con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Perché conta la Groenlandia. L'isola è solo formalmente danese, in realtà è un bastione americano. Il grande gioco dell'Artico e la competizione tra Stati Uniti, Cina e Russia. Per una volta la trasmissione non va in diretta e quindi non c'è la live chat. Puntata registrata il 13 luglio 2021. È l'ultima puntata della stagione, arrivederci a settembre.

Visita: www.limesonline.com

L'Italia e il Mediterraneo tra i mari in guerra - Le giornate del mare in diretta: Domenica 19/10/25

- inizio diretta - Usa-Cina, appuntamento a Taiwan. Conversazione tra Oriana Skylar Mastro, Victor Gao e Haruo Tohmatsu. Modera Giorgio Cuscito - Il Mediterraneo italiano. Modera Lucio Caracciolo. Introduce il tema Mario Zanetti. Intervengono Riccardo Rigillo, Massimo Deandreis, Fabrizio Mattana e Fabrizio Maronta - L’Italia e il riarmo navale. Conversazione tra l’Ammiraglio Aurelio De Carolis e Lucio Caracciolo - Saluti conclusivi dell'Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le Politiche del mare - Conclusioni di Lucio Caracciolo

Visita: www.limesonline.com

L'Italia e la lezione afghana (e cosa può fare nel Medioceano)

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 18 con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Approfondiamo gli articoli 'La lezione del Gulistan, tomba degli italiani' e 'Quel poco che può fare l'Italia nel Medioceano' nel volume di Limes 8/21 Lezioni afghane. Le altre notizie della settimana. Domande e risposte

Visita: www.limesonline.com

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'Italia nella guerra grande - X Festival di Limes a Genova

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
Intervengono:
Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism).
Giuseppe De ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'Italia tra Libia e mar Cinese. Lo scontro con gli Emirati Arabi Uniti e le altre notizie

La geopolitica del giovedì. In diretta alle 17 con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Dopo i viaggi del presidente americano Biden e del segretario di Stato Blinken, gli sviluppi in Mediterraneo e Medio Oriente. La tensione tra Roma e Abu Dhabi/Dubai. La sfida nel mar Cinese. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com

L'Italia, il Sud e la frontiera adriatico-balcanica

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Lunedì 14 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ‘Aldo ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'ordine del caos, la diretta di domenica 9 febbraio del XII Festival di Limes a Genova

- Israele contro Iran – con Raz Zimmt, Nicola Pedde, Antonella Caruso; modera Lorenzo Trombetta.
- Dalla guerra grande alla guerra totale? – con Stefano Mannino, Germano Dottori, Virgilio Ilari; modera Fabrizio Maronta.
- Fra Genova e Trieste: vie della seta contro via dell’oro – con Carlos Roa, Laris Gaiser, Wang Zichen, Massimo Deandreis, Luca Sisto; modera Lorenzo Di Muro.
- Italia: galleggiando sul caos – con Giuseppe Cucchi, Ilvo Diamanti, Massimiliano Valerii e Lapo Pistelli; modera Fabrizio Maronta.
- Limes risponde alle vostre domande – La ... continua

Visita: www.limesonline.com