129 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1563)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1563

Lancillotto e il salvataggio di Ginevra - Ep 6 - La saga di Lancillotto

Lancillotto viene ingannato e imprigionato, ma riesce a fuggire per ritrovare Ginevra. Sconfigge il suo rapitore in un furioso duello, salvandola. Mentre fanno ritorno a Camelot, la loro passione esplode in un bacio proibito, ma entrambi riconoscono l’impossibilità del loro amore. Legati dal dovere ma consumati dal desiderio, accettano il loro destino, custodendo un momento che non potrà mai essere pienamente vissuto, un amore condannato a esistere solo in segreto. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Brownies - I piccoli Elfi domestici del folclore scozzese

I brownies, o broonie, sono creature del folclore scozzese. Questi spiriti domestici vivono nelle case e aiutano con le faccende quotidiane. Tradizionalmente descritti come piccoli esseri pelosi, sono laboriosi e benevoli per natura. In cambio dei loro servizi, i brownies si aspettano solo piccole offerte di cibo e rispetto per la loro presenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

L’ascesa di Oda Nobunaga - Ep 3 - La saga di Oda Nobunaga

Nonostante una giovinezza ribelle e un disprezzo per la tradizione, Oda Nobunaga mostrò un notevole intuito strategico e coraggio, guadagnandosi la fiducia del padre, Nobuhide, che lo nominò erede nel 1549. La morte di Nobuhide nel 1551 approfondì le divisioni all’interno del clan, che Nobunaga seppe sfruttare abilmente, segnando l’inizio della sua ascesa come leader spietato. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Uadjet (Wadjet) - La potente dea cobra della mitologia egizia

Wadjet è la dea cobra, protettrice del Basso Egitto nella mitologia egizia. Associata alla regalità e al rinnovamento, era raffigurata come un serpente o come una donna con testa di serpente. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Cosa mangiavano i ricchi nella Roma antica?

Nell’antica Roma, il cibo era molto più di un bisogno: era un simbolo di status e potere. Mentre la maggior parte della popolazione viveva con una dieta semplice a base di pane, olio, vino e legumi, l’élite romana si concedeva lussi gastronomici ed esotici. Durante sontuosi banchetti, i romani più ricchi mettevano in mostra la loro ricchezza con piatti raffinati e spesso stravaganti, per impressionare gli ospiti e dimostrare il proprio rango sociale. In questo video vedremo quali erano i cibi preferiti dell’élite romana.

Ikiryo - Lo spaventoso spirito vivente del folclore giapponese

Ikiryō è uno spirito nella mitologia giapponese. È l'anima di una persona che, a causa di forti emozioni o rancori, lascia il corpo per perseguitare o influenzare gli altri, manifestandosi anche mentre la persona è ancora viva. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il terribile destino di Tiamat - Come la dea drago è stata sconfitta - Mitologia sumera

Tiamat, dea primordiale mesopotamica, rappresenta il caos e il mare salato. Nell’Enuma Elish, dopo la morte del suo consorte Abzu, crea mostri e dichiara guerra agli dèi più giovani. Marduk la sconfigge, dividendo il suo corpo per formare il cielo e la terra, simboleggiando il trionfo dell’ordine sul caos. La sua figura ha influenzato miti e cultura pop, venendo spesso raffigurata come un potente drago ancestrale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La carriera di un soldato romano della guardia pretoriana

Essere membro della Guardia Pretoriana era considerato uno dei più grandi privilegi e una delle massime ambizioni per qualsiasi soldato romano. Questi uomini facevano parte dell’élite dell’esercito romano, servendo come guardie personali dell’imperatore, responsabili della sua protezione e sicurezza.
Grazie alla loro posizione di prestigio, i pretoriani venivano selezionati con estrema attenzione tra i migliori soldati delle legioni romane. Ricevevano una paga tripla rispetto a quella di un legionario comune e avevano un periodo di servizio più breve, della ... continua

Maahes - Il dio leone protettore dei faraoni guerrieri - Mitologia egizia

Maahes è il dio della guerra nella mitologia egizia, rappresentato con testa di leone. Proteggeva il faraone in battaglia ed era associato alla giustizia e al potere. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La storia di Ade - Il dio sintetico degli inferi di Nuova Arcadia - Ep.4 - Versione animata

In questo adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo il dio sintetico Ade, responsabile del coordinamento degli inferi e della custodia di tutte le memorie dei defunti. Script: Bruno Viriato