131 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1559)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1559

Adone: L'uomo conteso da due Dee - Mitologia greca

Afrodite e il Gatto: Le vecchie abitudini sono difficili da scomparire

Afrodite e il Gatto: Le Vecchie Abitudini sono Difficili da Scomparire - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco voce: Corrado Niro

Agamennone – L'ambizioso re greco che portò Troia alla rovina - Mitologia greca

Agamennone, re di Micene, è noto per il suo ruolo nella guerra di Troia. Figlio di Atreo e fratello di Menelao, guidò la coalizione greca contro Troia per recuperare Elena, moglie di Menelao, che era stata rapita da Paride. Dopo la guerra, Agamennone fu assassinato dalla moglie Clitemnestra e dal suo amante Egisto come vendetta per il sacrificio della loro figlia Ifigenia e altre tradimenti.

Agni - Il dio del fuoco – Mitologia indù

Agni è il dio del fuoco e il messaggero degli dèi nella mitologia indù. Rappresenta l'energia vitale, la purificazione e la trasformazione. Presente nei rituali come il sacrificio del fuoco, Agni è essenziale per la comunicazione tra gli esseri umani e gli dèi, simboleggiando luce e conoscenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Agrippa: Il costruttore di Roma che cambiò la storia

Agrippa fu un generale romano fondamentale per garantire l’ascesa dell’Impero Romano. Come generale romano, guidò vittorie decisive, in particolare nella Battaglia di Azio, sconfiggendo Marco Antonio e Cleopatra. Riformò profondamente la marina romana, assicurando il dominio di Roma nel Mediterraneo. E come costruttore, lasciò il suo segno con opere straordinarie come il Pantheon e gli acquedotti che modernizzarono la città. In questo video, scopriremo la storia completa dell’uomo che fu il miglior amico dell’imperatore Augusto.

Ah Puch - Il terrificante dio della morte nella mitologia maya

Nella mitologia maya, Ah Puch è il Dio della Morte e sovrano di Mitnal, la regione più oscura di Xibalba, l’oltretomba. Presiede il giudizio e le prove delle anime, rappresentando la transizione tra vita e morte. Raffigurato come una figura macabra, sottopone le anime a prove brutali e psicologiche che le purificano o le condannano. Ah Puch era centrale nei riti funerari, venerato per garantire un passaggio sicuro all’oltretomba. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Aiace Telamonio: l'indomabile guerriero della guerra di Troia - Mitologia greca

Aiace il Maggiore: l'Indomabile Guerriero della Guerra di Troia - Mitologia Greca Aiace il Maggiore, una figura eroica della mitologia greca, possedeva una forza immensa e combatté valorosamente nella guerra di Troia, ma cadde vittima della rabbia e conobbe una tragica fine. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Akaname - Il più ripugnante dei Yokai - Folklore giapponese

In questo video conosceremo Akaname, del folklore giapponese, che è un demone che pulisce i bagni sporchi, simboleggiando l'importanza della pulizia e dell'igiene, e suscitando un senso di stranezza e curiosità. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Aleksandra Fedorovna (Alice d'Assia) - L'ultima imperatrice di Russia - Dinastia dei Romanov

Alessandro Magno e la sfida del nodo gordiano

Alessandro Magno e la Sfida del Nodo Gordiano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes