184 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLAMORE E PSICHELUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1560)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1560

Trasgo – Il birichino Elfo - Mitologia iberica

La leggenda del Trasgo nel folklore iberico descrive un piccolo elfo birichino. Entra nelle case di notte per creare caos o giocare scherzi agli abitanti. Anche se non malizioso, i suoi scherzi possono essere fastidiosi. Alcune storie suggeriscono che offrire vestiti o cibo al Trasgo può calmarlo o farlo andare via. La leggenda sottolinea l'importanza della cura domestica e di mantenere buone relazioni con esseri magici. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Trauco - Lo strano e seducente Goblin del folklore cileno

Trauco - Lo Strano e Seducente Goblin del Folklore Cileno - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Triari - I soldati più esperti delle legioni romane

Nell’esercito della Repubblica romana, i triari rappresentavano l’ultima linea di difesa: i soldati più esperti, veterani e meglio equipaggiati. Erano la riserva strategica della legione, tenuti in serbo per i momenti più critici della battaglia. Questa unità fu creata per rendere l’esercito più efficiente, sostituendo la rigida formazione a falange di origine etrusca con una strategia più flessibile e adatta al terreno montuoso dell’Italia centrale.

Trionfo - Il giorno che Roma riservò per umiliare i suoi nemici

Il Trionfo Romano era una grandiosa parata, una manifestazione di vittoria e potere, oltre ad essere un evento che faceva battere i cuori dei Romani con orgoglio per la loro nazione. Per un generale romano, il trionfo era il massimo onore possibile, una celebrazione della conquista dei suoi nemici e il momento perfetto per umiliarli di fronte a tutti nell'antica Roma. Storia e Mitologia Illustrate

Tritone - L'erede di Poseidone - Mitologia Greca

Tritone - L'erede di Poseidone - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Troll - Le creature malefiche del folklore scandinavo

In questo video incontreremo i Troll, creature della mitologia norrena, tipicamente descritte come grandi e spaventose. Evitano la luce del giorno, che li trasformerebbe in pietra, e sono noti per la loro malvagità. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tsukuyomi - Il dio giapponese della Luna

Tsukuyomi - Il Dio Giapponese della Luna - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tsukuyomi e Amaterasu: l'origine del giorno e della notte

Mitologia Giapponese - Tsukuyomi e Amaterasu: l'origine del giorno e della notte

Tumatauenga - Il brutale dio maori della guerra

Tūmatauenga è il dio della guerra e dell'umanità nella mitologia Maori. È un figlio di Ranginui (cielo) e Papatuanuku (terra) e rappresenta coraggio e forza. Tumatauenga è il protettore dei guerrieri e ispira valore nelle battaglie. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Turno attacca la fortezza troiana - L'Eneide - Ep. 10

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, durante la guerra tra Troiani e Latini, Turno, capo dei Rutuli, attacca la fortezza troiana mentre Enea è assente in cerca di alleati. Approfittando dell'assenza dell'eroe, Turno invade il campo troiano con grande ferocia. Sebbene provochi caos e distruzione, i difensori resistono coraggiosamente fino al ritorno di Enea con i rinforzi, invertendo le sorti della battaglia. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes