404 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2021 (109)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2021

Sottocategorie (4)

Totale: 105

Edoardo Boncinelli, Giorgio Vallortigara, Giulia Bignami – La zattera astronomica. Come sopravvivere

TAVOLA ROTONDA – Come ci si ritrova a sei anni a sapere cantare come una stella di neutroni? O a fare gare di caccia ai satelliti nelle notti estive? Com’è ritrovarsi un astronauta a colazione e un premio Nobel a cena? Come dev’essere, per una bambina, girovagare nei corridoi dell’Accademia dei Lincei fra mummie e lasagne?

Edoardo Boncinelli, Giuseppe Servillo, Gian Maria Fimia, Giuseppe Novelli, Andrea Ballabio: Paolo Sassone-Corsi

Saranno approfondite le tematiche delle ricerche condotte dal Professor Paolo Sassone-Corsi, biologo e genetista, direttore del Center for Epigenetics and Metabolism Università Irvine California.

Edoardo Boncinelli, Massimo Arcangeli: Le parole di Dante tra Scienza e Filosofia

I due relatori condurranno il pubblico nell’esame delle parti e delle parole della Divina Commedia, nelle quali emergono riferimenti, descrizioni, illustrazioni di significato, immagini evocative, legati alla Scienza e alla Filosofia del tempo di Dante.

Elena Ioli, Chiara Montanari

Presentazione del libro: Antartide, come cambia il clima

Emergenza energia. Non abbiamo più tempo

Nicola Armaroli, Piero Bianucci: Emergenza energia. Non abbiamo più tempo Presentazione del libro

Enrica Battifoglia, Giorgio Parisi, Roberto Battiston, Giorgio Sestili: I numeri della pandemia

TAVOLA ROTONDA – I relatori ci conducono in modo sapiente nell’analisi dei molteplici dati sulla pandemia, al fine di comprendere fino in fondo la necessità di uno studio razionale, che contribuisca alla costituzione di giudizi personali e ragionati e all’adozione di provvedimenti adeguati fondati sull’evidenza scientifica.

Enrica Battifoglia, Giorgio Saccoccia: Luna e Marte, il futuro dell’esplorazione

Luna e Marte sono i prossimi grandi obiettivi del futuro dell’esplorazione spaziale, in uno scenario completamente diverso da quello che negli anni ’60 aveva portato al programma Apollo. Oltre alle tecnologie sono cambiati i protagonisti, con la presenza delle aziende private e una grande collaborazione internazionale della quale fa parte anche l’Italia

Enrica Battifoglia, Pietro Caslissano: Rita Levi Montalcini, l'irresistibile fascino del cervello

Enrica Battifoglia, Pietro Caslissano: Rita Levi Montalcini, l'irresistibile fascino del cervello Presentazione del libro

Enrico Giovannini, Mons. Carlo Maria Polvani: Conversione e transizione. Prospettive a confronto per

Conferenza di apertura Introduce Pierluigi Sassi Regista RAI Enrico Giovannini: Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Mons. Carlo Maria Polvani: Sottosegretario Aggiunto del Pontificio Consiglio della Cultura.

Eva Illouz: Anomie

Il significato di esperienze come l’impegno, l’appartenenza, la fiducia, l’incertezza è cambiato con l’ingresso del capitalismo nella vita privata: esiste ancora un confine tra libertà e anomia nella vita sessuale e affettiva? Eva Illouz Anomie. Emozioni sotto condizione