141 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMARINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2016 (113)

Categoria: Festa di Scienza e Filosofia 2016

Totale: 113

Chiusura Festa

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 17 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Grignolio - OGM e sperimentazione animale

Insegna Storia della Medicina all'Università degli Studi di Roma La Sapienza e svolge ricerche sulla storia della vaccinazione all'Université François Rabelais di Tours. Formatosi presso l'Ecole Normale Supérieure di Parigi, la Boston University e la University of California, si interessa di divulgazione scientifica e scrive su La Repubblica e La Stampa. E' autore del libro "Chi ha paura dei vaccini?" (Codice Edizioni, Maggio 2016)

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Savio - Sicurezza militare e sicurezza globale umana

Economista e giornalista, si dedica al tema della governabilità della globalizzazione ed è direttore internazionale dell'European Center for Peace and Development. Ha fondato varie organizzazioni internazionali, come il Forum Sociale Mondiale e ha lavorato nel sistema delle Nazioni Unite e come consulente di comunicazione in diversi Paesi del Terzo Mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Corrado Sinigaglia - Mind the gap? Perché la Filosofia conta per le neuroscienze e viceversa

Corrado Sinigaglia - Mind the gap? Perché la Filosofia conta per le neuroscienze e viceversa Filosofo e Professore straordinario di Filosofia della Scienza presso l'Università degli Studi di Milano,si occupa di processi e meccanismi alla base delle forme più elementari della cognizione sociale. Ha pubblicato, tra gli altri, insieme a G. Rizzolatti So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio (Raffaello Cortina, Milano 2006).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Emiliano Alessandroni - Italo Calvino e il pensiero postmoderno

Dottore di ricerca in "Studi Interculturali Europei" presso l'Università degli Studi di Urbino, si occupa di filosofia teoretica, critica letteraria e teoria della letteratura. Autore di: "Ideologia e strutture letterarie" (Aracne 2014) e "Volponi estremo" (con S. Ritrovato e T. Toracca, Metauro 2015). Ha scritto saggi apparsi in varie riviste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matteo Baldoni - Simulazioni computazionali multi-scala per lo studio dei materiali nano-strutturati

Laureato in chimica presso l'Università degli Studi di Perugia, si occupa di modellizzazione computazionale per lo studio delle proprietà elettroniche, meccaniche e la reattività chimica dei materiali nano strutturati. Oggi lavora come ricercatore presso il dipartimento di chimica dell'Università di Nottingham.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Danilo Sirigu e Silvano Tagliagambe - Un nuovo rapporto terapeutico...

Danilo Sirigu
Gastroenterologo, specializzato in Ecografia Interventistica e Diagnostica ecografica nei trapianti di Fegato-Rene-Pancreas, Medico Ipnologo è Coordinatore della Scuola di ecografia di base SIUMB Cagliari, della Sezione Sarda Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia e della Sezione Sardegna Istituto Franco Granone CIICS.
Silvano Tagliagambe
Professore emerito di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e Vicepresidente del Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Felice Cimatti - Perché la mente non coincide con il cervello

Insegna Filosofia del Linguaggio all'Università degli Studi della Calabria. Fra le sue pubblicazioni: La vita che verrà, Filosofia dell'animalità, Il taglio - Linguaggio e pulsione di morte, Filosofia - un'introduzione in ventuno passi, Corpo, linguaggio e società e, con Leonardo Caffo, A come animale per un bestiario dei sentimenti. È docente presso l'Istituto Freudiano, sede di Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Turchetti - Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di..

Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di sviluppo dei processi di produzione dei combustibili solari. Ricercatore presso la Divisione Solare Termico e Termodinamico di ENEA. Si dedica allo studio dei processi chimici e delle operazioni di separazione, principalmente nell'ambito delle energie rinnovabili, della produzione di idrogeno da energia solare e dei dispositivi biomedici. E' responsabile per l'ENEA del progetto europeo SOL2HY2.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Le onde gravitazionali: la musica dell'Universo

Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore della Scuola Internazionale di Dottorato "Gran Sasso Science Institute" dell'INFN. È membro del CEPR (Comitato degli Esperti per la Politica della Ricerca) e del consiglio di amministrazione dell'INAF. Dal 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it