132 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOCUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Roberto Mercadini (138)

Categoria: Roberto Mercadini

Visita: https://it.tipeee.com/roberto-mercadini

Totale: 138

Le favole diaboliche di Gianni Rodari

Un video per il 100 anni del grande Gianni Rodari.

Visita: it.tipeee.com

Vygotskij! * Parole sbagliate (innocue e nocive)

Visita: it.tipeee.com

Vigotskij! * Parlare per non dire niente

Visita: it.tipeee.com

Quando sfondarono il finestrino dell'auto a Vittorio Sgarbi

Visita: it.tipeee.com

Unicorni (un discorso serissimo)

Visita: it.tipeee.com

L'Africa per modo di dire

Questo monologo è stato pensato per l'Università di Bologna ed è stato eseguito la prima volta dal vivo durante lo Startup Day del 19 maggio 2021, nell'ambito dell'incontro "Focus on Africa". Grazie di cuore a Bruno Corsini e a Fabio Santoni per avermi coinvolto in questo bellissimo evento.

Visita: it.tipeee.com

La verità sulle donne

Visita: it.tipeee.com

È arrivato Ulisse!

Visita: it.tipeee.com

Elogio della gentilezza

Visita: it.tipeee.com

Qualcosa che non sapevo di non sapere

ATTENZIONE! Nel video affermo che la parola "miniera" derivi da "minio". Questa è l'origine che ho effettivamente trovato in un vecchio dizionario etimologico: https://www.etimo.it/?term=miniera
Ma, controllando altrove, pare che oggigiorno l'ipotesi prevalente sia un'altra. "Miniera" deriverebbe da "mina" nel senso di "scavo", "cunicolo", "galleria sotterranea" etc. Perciò una miniera sarebbe una ramificazione di mine. Anche la mina nel senso dell'ordigno esplosivo prenderebbe il nome da questo: si tratta sostanzialmente di una bomba che viene inserita in una ... continua

Visita: it.tipeee.com