326 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Le origini del cinema (124)

Categoria: Le origini del cinema

Totale: 124

L'INAFFERRABILE

Il falso paralitico Haghi, capo di una rete spionistica specializzata nel trafugare documenti segreti, da a Sonia l'incarico di sedurre il suo peggior nemico, l'agente 326. Questi sopravvive ad un incidente sull'Orient Express causato da Haghi, smantella la sua organizzazione e scopre il malvagio nel suo ultimo travestimento: un clown. Titolo orignale: SPIONE Regia: Fritz Lang Attori:Rudolf Klein-Rogge - Haghi, Nemo Gerda Maurus - Sonja Baranikowa Willy Fritsch - No. 326 Louis Ralph - Morrier

L'isola degli zombi

Un nutrito gruppo di contadini sta riempiendo una fossa di terra, al centro esatto di una piccola strada di campagna. Un lamentoso canto voodoo accompagna ilmacabro rituale. Una carrozza si avvicina ed è costretta a fermarsi, a bordo due inglesi appena arrivati nelle "loro" Indie Occidentali. Il cocchiere, unenorme uomo di colore in livrea, spiega alla coppietta: "E' un funerale. La gente qui ha paura dei ladri di cadaveri, quindi li seppellisce in mezzo alla strada,dove c'è sempre un andirivieni di persone". E prosegue la marcia, mentre un esoterico sguardo segue ... continua

L'isola del peccato

Da un romanzo di Sir Hall Caine. Un pescatore povero chiede la mano di una ragazza, ma suo padreesige prima che lui faccia fortuna; perciò il giovane parte alla ventura, lasciando la sua bellanelle mani dell'amico fidato, un ricco avvocato; la notizia di un naufragio dà però via libera ai due,e lei rimane incinta; il pescatore comunque non è morto e quando fa ritorno sposa la fidanzata; nasce il bambino,che tutti credono legittimo, ma lei, disperata, tenta di suicidarsi; in tribunale, davanti all'amante, si scopre la verità: idue peccatori sono espulsi dal ... continua

L'ispettore generale

Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per l'imprudenzadi Georgy, i due si dividono. Georgy capita, lacero ed affamato, in una piccola città, dove vien messo in prigione come presunto ladro. Il sindaco ed iconsiglieri della città aspettano trepidanti la visita dell'ispettore generale delle pubbliche amministrazioni, che ha l'abitudine di travestirsi da vagabondo.Convinti che Georgy sia proprio l'ispettore, lo liberano e lo colmano di cortesie. Il giorno dopo, mentre ... continua

L'ultima risata

Il vecchio portiere di un albergo di lusso a Berlino viene declassato a inserviente alla toilette e perde il diritto d'indossare la livrea gallonatache gli dava prestigio e potere.Umiliato, deriso, emarginato. L'apparente happy end - un'eredità lo trasforma in un cliente milionario dello stesso albergo - ha, invece, una durezza tutta brechtiana.Gli spetta l'ultima risata, titolo italiano ma anche (The Last Laugh) inglese. Tolte le due scritte, ironiche e sprezzanti, all'inizio ealla fine ("un improbabile epilogo"), il racconto è svolto senza l'ausilio di didascalie. ... continua

L'uomo con la macchina da presa

La giornata di un operatore in giro per Mosca dall'alba al tramonto per cercare materiale da riprendere. Titolo originale: Chelovek s kino-apparatom Regia: Dziga Vertov

La bambola di carne

Il giovane e timido principe Lancelot fugge dal castello dello zio, il Barone Von Chanterelle, per evitare un matrimonio combinato.Si rifugia in un monastero, dove parla con alcuni monaci che gli suggeriscono di sposare una bambola meccanica con fattezze umane,per assolvere all'incombenza che lo terrorizza. Lancelot si reca da Hilarius il burattinaio e vede la sua ultima creazione, una bambolacon le fattezze di Ossi, la figlia di Hilarius. Il giovane principe è interessato alla bambola, ma l'apprendista del burattinaio rompeaccidentalmente un braccio della bambola. ... continua

La corazzata potemkin

Giugno 1905. Tra l' equipaggio della corazzata russa Potemkin regna un vivo malcontento a causa delle vessazioni cui sono sottoposti i marinai. Il malcontento si trasforma in ammutinamento, allorché il comandante ed il medico dell' unità rifiutano di accogliere le giuste proteste dei marinai per il rancio ricavato da cibi immangiabili. La corazzata raggiunge quindi il porto di Odessa, dove il gesto compiuto dai marinai si diffonde rapidamente tra la popolazione, provocando manifestazioni di plauso e di incoraggiamento. Ma l' intervento delle guardie imperiali ... continua

La donna del ritratto

L'attempato criminologo Richard Wanley (Edward G. Robinson), rimasto solo in città mentre la famiglia è in vacanza, viene colpito dal ritratto di una donna,che finirà poi per incontrare casualmente. Suo malgrado verrà coinvolto dalla donna (Joan Bennett) nell'omicidio del suo amante, tanto da subire il ricattodi un uomo che minaccia di denunciarlo alla polizia. Disperato, l'involontario omicida sta per togliersi la vita con del veleno, quando si risveglia nella suapoltrona: la contorta vicenda di delitti e misteri era solo un incubo. Uno dei più celebri noir del ... continua

La folla

John Sims, nato il 4 luglio 1900, rimane orfano a dodici anni e deve provvedere da solo al proprio mantenimento. A 20 anni va a New York in cerca di fortuna e si scontra con una città dura e ostile, piena di una folla anonima che sembra non accorgersi di nessuno. Quando conosce Mary, una felicità inattesa riempie la sua vita. I due si innamorano, si sposano, fanno un meraviglioso viaggio di nozze alle Cascate del Niagara e hanno due splendidi bambini. Purtroppo però, il destino riserva loro prove molto dure: una figlia muore accidentalmente e subito dopo John perde ... continua