301 utenti


Libri.itESSERE MADREIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREDINO PARK vol. 2KINTSUGILA GALLINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8093

16 Ottobre 2021 07:49

Mimesis Edizioni a Il salone internazionale del libro di Torino

di Laura Tussi

Mimesis Edizioni a Il salone internazionale del libro di TorinoIl salone internazionale del libro di TorinoL'importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l'alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano di generazione in generazione nella storia dell'umanità14 ottobre 2021Laura TussiLibri che spaziano tra varie tematiche dalla pace al disarmo ora esposti al salone internazionale del libro di Torino, insieme ad altre eminenti realtà editoriali e importanti case editrici... continua

269 visualizzazioni - 0 commenti

14 Ottobre 2021 20:08

Camminare, con Matteo Gamerro, si può fare (Video)

di Doriana Goracci

  Matteo Gamerro ha un sogno, attraversare l'Italia dal Piemonte alla Puglia lungo quello che sarà il Cammino di San Michele: camminare...con Matteo si cammina.Chi è Matteo Gamerro? "Prima che la malattia lo colpisse, Matteo amava viaggiare e fare sport... continua

277 visualizzazioni - 0 commenti

14 Ottobre 2021 17:42

Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!

di Riccardo Orioles

Riccardo Orioles"Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!"Storie di mafia, di beni confiscati e di ragazzi senza paura "Guarda che ho preso il numero di targa. Attento che ti vengo a trovare a casa!". Questa è stata l'urlata finale di Mario Michele Lanzarotti dopo una mattinata passata a minacciare reporter, cameramen, ragazzi dei Siciliani giovani, dell'Arci e di Fanpage, tutti quanti - secondo lui - "comunisti accattoni" che gli avevano invaso il territorio... continua

338 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2021 18:49

Bruxelles, domenica 10 ottobre 2021

di Doriana Goracci

Green, verde...un'altra giornata di manifeste azioni a Bruxelles, per il clima, e si rivede una signora innalzare un cartello che all'impugnatura ha su scritto "pensare globalmente agire localmente". E non è un ricordo ma un'intenzione precisa. Bruxelles, domenica 10 ottobre 2021... continua

295 visualizzazioni - 0 commenti

11 Ottobre 2021 13:38

9 Ottobre 2021 a Roma

di Doriana Goracci

In piazza c'erano i parenti delle stragi ambientali, dei trasporti e sul lavoro che hanno colpito l'Italia. Gianluca Tanda che ha perso il fratello nella strage di Rigopiano. Lucia Vastano dell'Associazione Cittadini per la Memoria del Vajont, Fulvio Aurora dell'Associazione Italiana Esposti all'Amianto,Mario Sanna, padre di Filippo morto nel terremoto di Amatrice, dell'Associazione il Sorriso di Filippo, Daniela Rombi, presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio, Gianni Devani dell'Associazione Vittime del Salvemini, Anna Aloysi dell'associazione Maria Aloysi incidente ferroviario di Andria, Lalla Quinti di Medicina democratica in rappresentanza dei morti sul lavoro e Moni Ovadia che farà "una orazione laica"... continua

539 visualizzazioni - 1 commento

10 Ottobre 2021 19:33

Mimmo Lucano colpevole di reato di umanità

di Tonino Perna

Mimmo Lucano colpevole di reato di umanità - di Tonino PernaLa sentenza del tribunale di Locri, che condanna Mimmo Lucano alla pena di 13 anni e due mesi, lascia esterrefatti, indignati, increduli. Quella parte del nostro paese che ancora crede nella democrazia e nell'amministrazione della giustizia ne resta sconcertata... continua

208 visualizzazioni - 0 commenti

8 Ottobre 2021 13:27

Boji un vagabondo cane randagio

di Doriana Goracci

Gatti e cani non nascono tutti sotto un tetto e una buona stella, alcuni sono e rimangono randagi ma di certo credo che amino trovare una casa che li accolga e se questo non avviene girano, come tutti i vagabondi, in cerca di cibo e un tetto dove riposare... continua

415 visualizzazioni - 1 commento

6 Ottobre 2021 18:49

Una borsa (Vuitton) e la vita (Extinction Rebellion)

di Doriana Goracci

 La notizia : "Attivisti di Extinction Rebellion hanno fatto irruzione alla sfilata di Louis Vuitton al Louvre per denunciare l'impatto dell'industria della moda sui cambiamenti climatici, nell'ultimo giorno della settimana della moda di Parigi." C'è un imperdibile video a testimonianza dell'avvenuto... continua

300 visualizzazioni - 0 commenti

4 Ottobre 2021 09:34

Se questi sono uomini, le donne cosa sono

di Doriana Goracci

Se questi sono  uomini, cosa sono le donne, animali da riproduzione e per la loro soddisfazione? No, le Donne in America protestano con fermezza.Le attiviste per i diritti dell'aborto si sono radunate in più di 600 marce negli Stati Uniti, portando cartelli e striscioni con la scritta "La mia mente, il mio corpo, la mia scelta" e "Aborto legale per la salute e la vita", e chiedono la libertà riproduttiva: "My mind, my body, my choice-Legal abortion for health and life" Era stato annunciato così: OGGI 2 OTTOBRE 2021- Partecipa alla manifestazione pacifica di Aspen per la giustizia sull'aborto Le marce "Rally for Abortion Justice" seguono il disegno di legge anti-aborto in Texas che vieta gli aborti dopo sei settimane - prima che molte donne sappiano di aver concepito - senza eccezioni per stupro o incesto... continua

401 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2021 10:21

I soldi dei mafiosi a chi lavora

di Riccardo Orioles

ottobre 21I soldi dei mafiosi a chi lavora C'è un milione e mezzo di milionari, in Italia. Nell'anno del Covid sono aumentati: 187mila in più. Ma anche i poveri nel frattempo sono aumentati, di circa il venti per cento: un povero nuovo ogni quattro poveri di prima... continua

308 visualizzazioni - 0 commenti