145 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIDINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Febbraio 2009 09:46

Vaticano contro governo

623 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati

"Il governo italiano gioca 'al ribasso' sui diritti umani degli immigrati", dice monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio consiglio per i migranti e gli itineranti che già a più riprese aveva criticato la politica verso gli immigrati dell'attuale governo e dell'Unione Europea. "Sono perfettamente d'accordo". Lo afferma Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc aggiungendo che "questo governo, con i suoi provvedimenti ispirati a una logica razzista e xenofoba, con le dichiarazioni di suoi qualificati esponenti (ministri, europarlamentari, ecc...) - leghisti in testa - che incitano direttamente o indirettamente all'odio razziale, sta creando un clima pericoloso e dannoso, nel Paese, per la stessa incolumità fisica degli immigrati, come molti e terribili fatti di cronaca tristemente dimostrano. Contro la politica sui migranti, i rom e i nomadi del governo italiano non si può che mettere in campo una seria e forte opposizione. Sono contento e sollevato all'idea che anche il Vaticano la pensi così e confermi quanto sia i preti di strada impegnati in prima linea sul fronte dell'accoglienza e della solidarietà sia organismi meritori come la Caritas e anche alti prelati vanno ripetendo da tempo".

COMMENTA