132 utenti


Libri.itLA SIRENETTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICOSÌ È LA MORTE?MIRAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Ottobre 2008 09:40

ULTERIORI FAVORI AI TERRORISTI

764 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione 2 agosto 1980

COMUNICATO STAMPA Apprendiamo dall'Agenzia Ansa che il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha concesso la liberazione condizionale alla terrorista pluriomicida Francesca Mambro autrice tra l'altro della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 che causò 85 morti e 200 feriti. È scandaloso che pur non avendo i requisitisi sia applicato questo beneficio ad una terrorista, che condannata a 7 ergastoli, assieme al marito, il terrorista Valerio Fioravanti ,oltre alla strage alla stazione di Bologna ha assassinato altre 12 persone. È da tenere presente che la terrorista non ha mai espresso alcun sentimento di distacco dal suo passato e di consapevolezza dell'estrema gravità dei delitti compiuti. Si noti inoltre che le vittime di questi delitti non hanno mai ottenuto un minimo di risarcimento nonostante le condanne in via definitiva. È vergognoso che in questo Paese le leggi vengano curiosamente interpretate a favore di questi personaggi e a loro vengano concessi trattamenti di favore. L'omertà di Stato più volte denunciata dalle vittime anche questa volta è stata più forte della legge. IL PRESIDENTE PAOLO BOLOGNESI

COMMENTA