227 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIACOSÌ È LA MORTE?LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Novembre 2007 09:57

approvato al senato ordine del giorno

770 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione 2 agosto 1980

Unione vittime per stragi (Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili), Associazione italiana vittime del terrorismo COMUNICATO Nella seduta del 13 novembre è stato approvato il seguente ordine del giorno presentato dai Senatori Giorgio Bornacin e Sabina Rossa e sottoscritto da altri Senatori di maggioranza e minoranza: “Il Senato nell'esame del disegno di legge finanziaria per il 2008, e in particolare delle proposte di modifica relative alla normativa sulle provvidenze alle vittime del terrorismo; considerato che tali proposte sono il risultato di sintesi degli incontri che le Associazioni delle vittime del terrorismo e dei loro familiari hanno avuto con rappresentanti del Governo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri; precisato che, nello specifico, si tratta dell’attuazione di norme pensionistiche agevolative, restituzioni fiscali e corresponsioni di trattamenti di fine rapporto con criteri semplificati e procedure accelerate; dell'estensione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime decedute ai familiari degli invalidi; l'equiparazione dei familiari delle vittime dal punto di vista del riconoscimento dei diritti, a prescindere dalla data in cui si sono verificati gli eventi terroristici; il riconoscimento di uno speciale assegno integrativo di 500 euro mensili per le vittime, con invalidità oltre il 50% e che non abbiano una posizione assicurativa obbligatoria diretta; la riliquidazione delle provvidenze, sulla base dei valori nominali previsti dalle nuove e vecchie norme, per superare lo stato di incertezza prodotto da sentenze di orientamento diverso; la rivalutazione delle percentuali di invalidità; l'adeguamento annuale dell'assegno pensionistico; l'esenzione totale dal pagamento delle spese sanitarie e farmaceutiche; il patrocinio delle vittime a totale carico dello Stato; la soppressione di ogni termine per la costituzione in giudizio della vittima e il congelamento dei requisiti in vigore al 31dicembre 2007, per la pensione di anzianità e vecchiaia stabiliti dai singoli enti pensionistici; impegna il Governo ad adottare nel corso dell'iter della legge finanziaria per il 2008 o di altro disegno di legge collegato le misure opportune atte a recepire tali istanze e a rispettare gli impegni assunti con le Associazioni delle vittime del terrorismo per dare finalmente soluzione a problemi che da troppo tempo sono all'attenzione del Parlamento. “ Il rappresentante del Governo ha accettato ogni parola contenuta nell’ordine del giorno. Ci auguriamo che non vi siano più ostacoli e che gli impegni presi dal Governo prima delle cerimonie in ricordo del 27° anniversario della strage di Bologna vengano finalmente rispettati e tutte le norme siano approvate dal Parlamento entro il 31 dicembre 2007. Per Associazione italiana vittime del terrorismo Giovanni Berardi Per Unione Vittime per stragi Il Presidente Paolo Bolognesi

COMMENTA