176 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Giugno 2007 23:30

Le lezioni fasulle di Edwar Ludwack a Ballarò

1073 visualizzazioni - 0 commenti

di pierluigi dattis

George Walker Bush (New Haven, 6 luglio 1946) è un politico statunitense. È il 43o ed attuale presidente degli Stati Uniti d'America. Il suo primo mandato quadriennale come presidente era cominciato il 20 gennaio 2001, in seguito alle elezioni presidenziali del 2000. Le elezioni presidenziali successive tenutesi il 2 novembre 2004 lo hanno riconfermato per un secondo mandato, che ha avuto inizio il 20 gennaio 2005. Prima di diventare presidente, Bush è stato uomo d'affari e governatore del Texas dal 1995 al 2000. È figlio dell'ex presidente George H.W. Bush e fratello del governatore della Florida, Jeb Bush. Indice [nascondi] 1 Vita personale, istruzione e servizio militare 2 Accento di Bush e parlata texana 3 Affari e carriera politica 4 I mandati presidenziali 2001-04 e 2004-08 4.1 Politica estera e di sicurezza 4.2 Politica interna 4.3 I ministri del Governo Bush 4.4 Altri consiglieri e funzionari dell'ufficio del Presidente 4.5 Attività legislativa del governo 5 Opinione pubblica e consensi 5.1 Al di fuori degli Stati Uniti 6 Curiosità 7 Ulteriori letture 8 Voci correlate 9 Altri progetti 10 Collegamenti esterni 10.1 Trascrizioni 10.2 Siti ufficiali 10.3 Siti di informazione Vita personale, istruzione e servizio militare [modifica] Nato a New Haven nel Connecticut, cresciuto a Midland e Houston (Texas), dove la famiglia si trasferì quando lui aveva due anni. È figlio di Barbara e George Bush, primo di quattro fratelli e sorelle: Jeb, Neil, Marvin, Dorothy e Robin (morto di leucemia nel 1953, all'età di tre anni). George W. Bush e Laura Bush con le loro figlie Jenna e Barbara, 1990Come il padre, studiò alla Phillips Academy di Andover, Massachussets (settembre 1961–giugno 1964) e poi presso l'Università di Yale (settembre 1964–maggio 1968), dove si iscrisse alla confraternita (in inglese fraternity) Delta Kappa Epsilon (di cui rivestì pure la carica di presidente dall'ottobre 1965 fino alla laurea) e dove entrò a far parte della "società segreta" Skull and Bones. In quegli anni praticò il baseball e il rugby. Nel 1968 ottenne il bachelor's degree, ovvero il diploma universitario, in storia. Dopo la laurea a Yale, il 27 maggio 1968, mentre era in corso la Guerra del Vietnam, venne chiamato alle armi nella Guardia aerea del Texas con l'obbligo di servire fino al 26 maggio 1974. Dopo un addestramento di due anni al pilotaggio nel novembre 1970, ricevette il grado di tenente. Jerry B. Killian, comandante della Guardia aerea del Texas e sponsor della sua promozione, lo descrive come un "giovane ufficiale dinamico", "pilota di caccia da intercettazione di prima qualità" e dalle capacità che "superano di gran lunga quelle dei suoi compagni", "un leader naturale che i suoi compagni considerano una guida", "un buon sottufficiale con eccezionali tratti disciplinari ed impeccabile portamento militare". Fino al 1972 pilotò i caccia F-102 Delta Dagger. Si dice che il padre, all'epoca membro del Congresso per il Texas, aiutò molto il giovane George nella carriera militare. Nel settembre 1973, grazie ad un permesso per frequentare la Università di Harvard, termina la carriera militare con sei mesi di anticipo rispetto alla scadenza della ferma, passando alla riserva. Gli avversari politici avanzano dubbi sul "motivo ufficiale" del suo congedo anticipato: nel 2000 la consultazione del suo fascicolo militare avrebbe rivelato la sospensione dal volo come conseguenza dell'essersi sottratto ad un test sul consumo di droghe e ad alcuni esami psicologici. La famiglia Bush guarda tee ball sul prato della Casa BiancaNel 1973 entrò alla Harvard Business School e nel 1975 portò a termine il Master in Business Administration. Bush diventerà primo presidente degli Stati Uniti ad aver conseguito un MBA. Nel 1977 sposò Laura Welch. Nel 1986, all'età di 40 anni, divenne "cristiano rinato", convertendosi dalla Chiesa Episcopale alla Chiesa Metodista Unita, cui già aderiva la moglie. Nel 1981 da Laura ha due figlie gemelle, Barbara e Jenna. Nel weekend della Festa del lavoro USA, 4 settembre 1976, sorpreso alla guida in stato di ebbrezza presso la residenza estiva di famiglia a Kennebunkport, nel Maine, venne arrestato e multato dalla polizia con sospensione della patente. La notizia sarà resa nota cinque giorni dopo l'elezione presidenziale del 2000 dallo stesso dipartimento di polizia di Kennebunkport. Bush descrive la sua vita prima della conversione religiosa come un periodo "nomade" e di "gioventù irresponsabile", anche per il "troppo" bere ("Ho smesso di bere nel 1986 e non ho bevuto nemmeno una goccia da allora; CNN, [1] [2] [3] ) - a cui rinuncia dopo il suo quarantesimo compleanno. Il suo cambiamento comportamentale e religioso è attribuito anche all'incontro, nel 1985, con il reverendo protestante Billy Graham. Sollecitato in più occasioni a parlare del suo presunto abuso di cocaina, non ha mai smentito né confermato. Accento di Bush e parlata texana [modifica] Bush è talvolta chiamato Dubya (variante di double-u, dato che nella conversazione you, che equivale foneticamente a U è sostituito da ya, come in how'd ya, "how did you ...?", come in "how'd ya make the cake?" / "come hai fatto la torta?"). Dubya è una variante texana di "W"), che sta per Walker. La pronuncia non segue lo standard nazionale modellato secondo la parlata del Middle West, regione che comprende gli stati centro-settentrionali. È piuttosto vicina a quello che negli USA è chiamato colloquialmente southern drawl, la cadenza meridionale.Uno tra i neologismi più noti coniati da Bush è misunderestimate (al posto di underestimate) che pronunciò dopo le elezioni in un discorso rivolto ai democratici ("you misunderestimated me", cioè "voi mi avete sottovalutato"). Affari e carriera politica [modifica] Nel 1978, Bush si candidò alla Camera dei Rappresentanti, ma venne sconfitto dal senatore Kent Hance, un democratico. Bush iniziò la sua carriera nell'industria del petrolio nel 1979, quando fondò la "Arbusto Energy" ("arbusto" è la traduzione spagnola del sostantivo anglo-americano "bush"), una società di prospezione petrolifera e gas che formò nel 1977 grazie a quanto gli rimaneva della sua borsa di studio e, in massima parte, grazie ai fondi messi a sua disposizione da altri investitori, in primo luogo dal suo socio Salim Bin Laden, fratello del miliardario saudita Osama Bin Laden. La crisi energetica del 1979 colpì anche la Arbusto Energy e, dopo averne cambiato il nome in "Bush Exploration Oil & Gas Co.", Bush la vendette nel 1984 a Spectrum 7, un'altra compagnia texana di ricerca di petrolio e gas per circa 1 miliardo di dollari. Secondo i termini della vendita, Bush divenne amministratore delegato di Spectrum 7. La storia si ripeté quando durante la crisi del 1985-1986 Spectrum 7 fece bancarotta. Spectrum 7 fu infatti salvata dall'acquisto deciso dalla "Harken Energy Corporation" nel 1986 e Bush entrò nel Consiglio di amministrazione della Harken. Bush fu accusato di insider trading (sfruttamento indebito di informazioni riservate) per aver venduto le azioni mentre era nel consiglio di amministrazione di Harken Energy Corporation nel 1990. La Commissione di controllo della Borsa USA (SEC) ha terminato nel 1992 un'investigazione con un documento in cui si legge che: "Sembra che Bush non sia implicato in commerci interni illegali", aggiungendo che il memoriale "non deve in alcuno modo essere considerato come indicativo che la parte è stata assolta o che nessuna azione legale possa derivarne". [4]. I suoi detrattori affermano che l'investigazione è stata influenzata dal fatto che il padre di Bush era al momento Presidente degli USA, sebbene nessuna azione fosse avviata nemmeno durante la presidenza di Bill Clinton. Da presidente, Bush ha rifiutato di autorizzare la SEC a divulgare il rapporto intero dell'indagine. Dopo aver lavorato alla campagna presidenziale di suo padre, Bush jr ha riunito un gruppo di partner tra gli stretti amici di suo padre e nel 1989 acquistò i Texas Rangers, una squadra di baseball della Major League Baseball con sede ad Arlington, in Texas (in seguito Bush nominò uno di questi partner, Tom Schieffer, ambasciatore in Australia). I critici espressero dubbi sulla trasparenza di questo acquisto, indicando l'uso dell'influenza politica ed il favoritismo nei confronti di un amico di famiglia. [5] Bush guadagnò personalmente 14,9 milioni di dollari nella vendita della squadra nel 1998 (il guadagno totale della vendita fu di 170 milioni di dollari). [6] George W. Bush ha svolto la funzione di partner amministrativo generale dei Rangers fino a quando fu eletto Governatore del Texas l'8 novembre 1994, sconfiggendo il candidato democratico Ann Richards. Nel 1998 divenne il primo governatore texano ad essere eletto per due volte consecutive e il suo comportamento durante lo svolgimento di questo compito gli fece guadagnare una buona immagine di leader. Tra le questioni che durante i suoi mandati, attirarono l'attenzione nazionale ed internazionale sullo stato di cui era governatore, ci fu l'uso nel Texas della pena di morte: Bush autorizzò l'uso della pena capitale per 152 criminali, ivi inclusa quella di Karla Faye Tucker. Nella campagna presidenziale per le elezioni del novembre 2000, Bush promise, tra le altre cose, che gli organismi religiosi di beneficenza avrebbero potuto usufruire, su un piano di parità, di alcuni benefici: a) programmi federali di distribuzione di fondi; b) sconti sulle tasse; c) uso di buoni scuola; d) attività di prospezione petrolifera nel Rifugio Nazionale della Fauna Artica (ANWR, un'area protetta di inestimabile valore conservazionistico) e degli approvvigionamenti per l'esercito degli Stati Uniti. In politica estera ha asserito di essere contrario all'uso delle forze armate statunitensi per esportare la democrazia all'estero. Bush è divenuto presidente degli Stati Uniti d'America il 20 gennaio 2001 come vincitore di una delle più indecise elezioni nella storia statunitense, sconfiggendo il democratico vicepresidente Al Gore in 30 dei 50 Stati con una vittoria per poco in cinque collegi elettorali. Gore ha conseguito la maggioranza dei voti popolari con circa 540.000 preferenze su un totale di 105 milioni di votanti: un margine quindi di mezzo punto percentuale. Era dal 1888 che un candidato alla presidenza, sconfitto in quanto a preferenze, risultasse eletto grazie ai voti del grandi elettori. Fu decisivo per Bush il vantaggio di circa 600 voti conseguito in Florida, Stato del quale era governatore suo fratello Jeb Bush. Il voto della Florida, che Bush conquistò per un pugno di voti, fu contestato aspramente dopo che furono espresse preoccupazioni riguardo a fughe ed irregolarità nel processo di voto e divenne oggetto di una serie di processi giudiziari. Dopo una decisione a maggioranza della Corte Suprema degli Stati Uniti a metà dicembre in favore di Bush, Gore ha riconosciuto la validità dell'elezione che lo vedeva sconfitto. I risultati dell'elezione sono ancora contestati da molti osservatori, anche se non è stata avviata alcuna azione giudiziaria in merito

COMMENTA