428 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 2COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

13 Febbraio 2007 13:21

LA SCUOLA ITALIANA E' VERAMENTE LAICA ?

916 visualizzazioni - 0 commenti

di Maria Zammitti

La notizia relativa alle prossime immissioni in ruolo per ben 3077 docenti di religione a partire dal prossimo anno scolastico ha suscitato recentemente l'interesse dei politici della Rosa nel pugno, i quali, come ben sappiamo, si stanno mobilitando al fine di vedere modificata la normativa che regola e le nomine e il trattamento economico di tali docenti. Non si capisce infatti come mai siano riconosciuti ai docenti di religione privilegi negati agli altri docenti. Ma, vorremmo aggiungere, non si capisce come mai il Ministero della Pubblica Istruzione si preoccupi di abilitare docenti già di ruolo nella scuola primaria all'insegnamento della lingua inglese, attraverso l'attivazione di specifici corsi di formazione (per i quali lo Stato è pronto a pagare) pur di risparmiare lo stipendio degli insegnanti specialisti, per poi andare ad assumere migliaia di docenti di religione al fine di garantire un insegnamento che la stragrande maggioranza dei docenti di scuola primaria sarebbe certamente in grado di impartire anche senza bisogno di particolare abilitazione. Vorremmo chiedere a chi di dovere di spiegare in maniera chiara e dettagliata le motivazioni di quello che agli occhi di molti di noi appare come una scelta incomprensibile ed ingiustificabile, specialmente trattandosi di una scuola pubblica e laica come la scuola statale italiana. I precari del forum www.precariscuola.135.it _________________ Il link diretto di questo forum è http://www.bru64.altervista.org/forum

COMMENTA