301 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA PESTE SCARLATTABIANCO E NEROBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Novembre 2006 10:08

Petizione News del 25 Novembre: Firmate la petizione di Arcoiris.tv!

612 visualizzazioni - 0 commenti

di Andrea D'Ambra

AIUTA ABOLIAMOL.EU - DIFFONDI LA NEWSLETTER ------- 25 Novembre 2006 - Ore 17.15 - 770.667 FIRME!!!!!! Si avvicina quota 800mila firme e fioccano le novità. Come vi avevo anticipato, ieri venerdì sono stato alla Conferenza stampa dell'Europarlamentare Angelilli che ha presentato una serie di iniziative a sostegno della petizione D'Ambra tra cui un'interrogazione alla Commissione europea, presentata martedì 21 u.s. e disponibile qui nella sezione documenti Desidero ringraziare l'On. Giorgia Meloni (AN) per gli attestati di stima e ringraziamenti ricevuti. Ringraziamenti che ricambio per l'interesse che quest'ultima sta dando anche Lei da qualche mese all'iniziativa contro i costi di ricarica. Tornando alle nuove iniziative dei politici: oltre l'interrogazione alla Commissione europea dell'On. Angelilli che ho citato sopra c'è anche un'interrogazione dei Senatori De Petris (Verdi) e Sodano (Rif. Com.) al Ministro delle Comunicazioni Gentiloni e lo stesso vale per il Senatore Fernando Rossi (IU-Verdi-Com) che ha anch'egli presentato un'altra interrogazione al Ministro Gentiloni e ancora l'ennesima interrogazione al Ministro anche dall'On. Fasolino (FI). In ordine cronologico è intervenuto prima l'On. Fasolino (19 Nov) poi gli hanno fatto seguito Angelilli, Rossi, De Petris e Sodano. Tutti questi documenti sono visionabili e scaricabili nella omonima sezione di questo sito. Non mancano le iniziative politiche, sia da destra che da sinistra. Si potrebbe pensar male dopo quest'interessamento a 7 mesi dalla nascita della petizione e dopo la conclusione dell'indagine congiunta Antitrust-Agcom e la Prima pagina di Repubblica. Fortunatamente ci sono stati politici che si sono interessati alla cosa in tempi "non sospetti" e ad onor del vero desidero citarli: On. Acerbo (Rif. Com.), On. Foti (AN), On. Battilocchio (Nuovo PSI) che si sono attivati con iniziative concrete già da qualche mese a questa parte. Beh... il Ministro Gentiloni ne avrà di risposte da dare.... queste si aggiungono alle altre già presentate da Foti (28 Settembre) e Acerbo (12 Ottobre) che stanno ancora aspettando una risposta dal Ministro Paolo Gentiloni. Secondo voi ce la farà a rispondere alla prima, presentata ormai 2 mesi fa, entro Natale? Chissà.... Resta ancora senza risposta anche l'interrogazione alla Commissione europea presentata dall'On. Battilocchio (18 Ottobre) ma qualcosa mi dice che quest'ultimo riceverà risposta prima dei "colleghi" italiani. Tra i politici locali voglio segnalare (e ringrazio l'autore) l'iniziativa del Consigliere comunale Walter Tomasini (capogruppo CDL del comune di Cardano al Campo - VA) per la mozione presentata in Comune a sostegno della Petizione di Aboliamoli.eu In questi giorni molti mi stanno segnalando varie promozioni che alcuni operatori utilizzano ma che in effetti fanno soltanto molto "fumo" e niente "arrosto" e restano degli specchietti per le allodole. Nella sezione "Video in TV" c'è un nuovo video: quello del TG3 delle 19.00 di giovedì 16 novembre u.s. Mi dispiace in proposito di dovervi informare che i video di Mi Manda Raitre non sono più disponibili in quanto ho ricevuto una diffida da Mi Manda Raitre ed ho dovuto rimuoverli. Mi sarei limitato ad inserire un link al sito della Rai www.media.rai.it se solo questi ultimi fossero stati messi on-line. Purtroppo però né il video del 26 Maggio scorso né quello del 17 Novembre scorso sono on-line. Quale miglior momento se non questo per invitare voi tutti a firmare e far firmare la Petizione di Arcoiris.tv affinché tutto l'archivio RAI sia sempre accessibile via Internet gratuitamente a scopo non commerciale per tutti gli individui. Grazie inoltre al gent.mo Dott. Antonio Lubrano per aver raccontato ancora una volta della mia iniziativa, questa volta dalle pagine de "Il Salvagente" e ancora a Lorenzo Misuraca per un altro articolo pubblicato sempre su Il Salvagente (pag1 - pag2) , una rivista che merita di essere letta per l'aiuto che da ai consumatori con consigli ed informazioni preziose. Vi ricordo l'appuntamento prossimamente in TV (appena mi sarà detta la data vi informerò) con il TG3 Scenari grazie alla gent.ma Dott.ssa Bonchino. Dopo la mia constatazione circa l'assenza di informazioni sulla petizione né sulla indagine congiunta Antitrust-Agcom da parte di Mediaset (né dai telegiornali né da trasmissioni come Le Iene o Striscia), molti mi hanno fatto notare che questo disinteresse probabilmente non è casuale ma dipende dalle c.d. schede ricaricabili per "Mediaset Premium" che molti di voi sapranno, prevedono anch'esse dei costi di ricarica... Altri mi hanno segnalato che Ezio Greggio sarebbe stato testimonial per Wind qualche anno fa e che la stessa Striscia spesso ha come sponsor operatori telefonici come "Tre". Del resto non c'è da meravigliarsene... 1,7 Miliardi di Euro è il guadagno degli operatori di telefonia mobile soltanto nell'ultimo anno grazie all'invenzione italiana dei "costi di ricarica". Restiamo in attesa delle valutazioni della Commissione europea al dossier redatto dall'Antitrust-Agcom a conclusione dell'indagine congiunta per sapere chi si prenderà la briga di intervenire per mettere fine a questo balzello tutto italiano. Sulla Home Page di Aboliamoli.eu è presente da qualche tempo un logo con un codice html per chi volesse contribuire a far conoscere l'iniziativa. Basta incollare il codice html sul proprio blog/sito ed avrete fatto qualcosa affinché l'iniziativa non finisca nel dimenticatoio. Grazie I Bloggers sono il cuore pulsante della rete, ringrazio tutti i sostenitori della petizione che hanno inserito il logo dell'iniziativa con il link al sito. Ricordo la Newsletter a cui è possibile iscriversi per restare aggiornati via e-mail sugli sviluppi dell'iniziativa ed il neonato Forum di Aboliamoli.eu a cui invito tutti a partecipare. Grazie per il Vs sostegno! Andrea D'Ambra - www.aboliamoli.eu

COMMENTA