254 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀKINTSUGIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAPAPÀ HA PERSO LA TESTACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

23 Novembre 2006 10:57

AMICI nel MONDO... (iniziativa per le scuole)

969 visualizzazioni - 0 commenti

di TERRA PATRIA Onlus

AMICI NEL MONDO ? Barè è un piccolo villaggio a 30 km da Bobo Dioulasso, nel Burkina Faso, paese africano nel sub-sahel, uno tra i più belli e poveri del mondo. A Barè c'è una scuola con 400 alunni, mentre i bambini che non possono frequentarla, (i genitori non hanno i soldi per comprare loro i due quaderni, le due matite, una piccola lavagnetta e pagare la tassa annuale di iscrizione), sono quasi 1500, di cui la stragrande maggioranza sono bambine... Quattro sono gli insegnanti... ogni classe conta circa 100 alunni... stretti-stretti nei loro banchi di legno... che sono il cibo preferito dalle termiti ... TERRA PATRIA, con gli insegnanti ed alcuni genitori dei bambini, ha iniziato a collaborare con questo villaggio... I suoi abitanti appartengono in maggioranza all'etnia Bobo, contadini, e ci sono anche alcune famiglie di Peoles, in nomadi che seguono le transumanze delle loro mandrie che per alcuni mesi dell'anno si installano a Barè. I bambini dalla scuola (quelli del penultimo ed ultimo anno) hanno iniziato, con l'appoggio dei nostri volontari, con i maestri e le maestre ed alcuni genitori, ad intervistare i nonni e gli anziani per raccogliere la storia, i miti e le leggende di Barè: la caccia, le guerre tribali, la colonizzazione, gli dei animisti ed i primi missionari, i mussulmani arrivati dall'oriente, i fabbri un po? operai e un po? maghi, i "griot": contastorie che conoscono a memoria la vita e le avventure di ogni famiglia per 20 generazioni (300 anni!), vere enciclopedie viventi ... Intendiamo raccogliere queste pagine di storia e mito del villaggio di Barè (e di altri villaggi) e di proporle a qualche scuola italiana, affinché anche gli alunni italiani possano fare altrettanto per loro città, e trasmetterlo, a loro volta, al villaggio africano. E' questa un'iniziativa originale, simpatica e molto importante per compiere un piccolo ma importante passo verso quella "Mondializzazione Positiva", fatta di conoscenze reciproche, amicizia, solidarietà, rispetto e scambi culturali ... Per documentazioni, per info, per iniziare questo rapporto tra scuole "italo-africano" scrivere a: pierangelo@terrapatria.org andrea.trevisan@terrapatria.org www.terrapatria.org

COMMENTA