315 utenti


Libri.itLA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Novembre 2006 18:04

Petizione D'Ambra news del 17 Novembre

630 visualizzazioni - 0 commenti

di andrea d'ambra

17 Novembre 2006 - Ore 08.30 - 703.430 FIRME!!!!!! CE L'ABBIAMO QUASI FATTAAAAA!!!!!! Ieri finalmente, dopo 5 mesi di lavoro congiunto le Authority (Antitrust ed Agcom) hanno concluso la famosa indagine sui costi di ricarica, attivata in seguito alla denuncia del sottoscritto alla Commissione europea che ha a sua volta invitato le Authority ad attivarsi (lo sottolineo non per una mia fissazione ma visto che ci sono molti giornali che ignorano come sono realmente andate le cose e pensano che le Authority si siano mosse spontaneamente) - Qui il dossier completo (link) e il comunicato a conclusione dell'indagine congiunta (link) Le Authority non hanno fatto altro che accogliere le richieste della Petizione D'Ambra confermando quanto sostengo da Aprile vale a dire che i costi di ricarica sono un'anomalia tutta italiana, che non corrispondono ai reali costi sostenuti dagli operatori e che gravano in particolar modo sulle fasce piu' deboli della popolazione. Questo il riassunto di quanto affermano le Authority che chiedono una rimodulazione, anche totale, del costo di ricarica e che intravede la possibilità di intervento dell'Agcom se gli operatori non si adegueranno spontaneamente. La mia reazione e il commento a caldo potete leggerlo qui (link) nella sezione comunicati. A nome anche degli oltre 700mila firmatari chiedo che gli operatori ora che anche le Authority si sono espresse in tal senso, aboliscano rapidamente il costo di ricarica e ho annunciato richiesta di rimborso agli operatori per tutti i costi sostenuti finora da noi consumatori. Ho anche voluto sottolineare come sia stato necessario l'intervento di un semplice cittadino con una petizione on-line affinché le Authority intervenissero su un problema davanti agli occhi di tutti da anni, nonostante la presenza di almeno 20 associazioni di consumatori nel nostro paese. Ringrazio Nicola per la segnalazione circa la trasmissione "Istruzioni per l'uso" della Dott.ssa Falcetti in onda la mattina presto su Radio 1 e in contemporanea anche su Rainews24. Purtroppo come potrete sentire dell'audio della trasmissione (dal 32.mo minuto) andata in onda ieri mattina (link audio ) e a cui non sono stati invitato, c'è stata l'ennesima dimostrazione di un'informazione scorretta. In trasmissione partecipavano anche Rienzi (Codacons) e Landi (Adiconsum) che litigavano circa la paternità dell'iniziativa per poi finire dicendo "è una battaglia di tutte le associazioni dei consumatori" roba da non credere alle proprie orecchie! Ho inviato una e-mail alla trasmissione per illustrare come realmente sono andate le cose ma ormai quello che è fatto è fatto... Complimenti ancora una volta alle Ass. dei consumatori! Ringrazio la Dott.ssa De Rosa per l'intervista andata in onda ieri mattina su Radio 24 (link audio) oltre che la Dott.ssa Strada per l'articolo/intervista pubblicato questa settimana sulla rivista Vanity fair (link articolo) Grazie anche al quotidiano "Il Golfo" (link) nella persona del Direttore Di Meglio per i costanti aggiornamenti ai propri lettori e la fedeltà mostrata verso l'iniziativa. Ieri sera il TG3 ha dato anche la notizia della conclusione ufficiale dell'indagine però senza alcun servizio. Al più presto mettero on-line il video (link dei video). Ieri ho dimenticato di ringraziare il Dott. Mariani de "La Stampa" per l'articolo pubblicato il 14 Novembre u.s. (link) Vi segnalo che stasera sarò a Mi Manda Raitre (link) e domani sabato interverrò durante la Rubrica Tecnologia del TG3 Scenari (link) in onda alle 14.20 (ringrazio la Dott.ssa Bonchino). Un ringraziamento particolare va inoltre a Beppe Grillo (link) e Punto Informatico (link) nella persona di Dario Bonacina senza i quali non saremmo mai potuti arrivare ad un risultato del genere. Grazie a Gianmaria (link) per la grafica e i montaggi video e alla Reuters (link) per la correttezza nell'esposizione dei fatti (cosa che non tutte le Agenzie di stampa conoscono) Spero di non aver dimenticato nulla e nessuno, se cosi' fosse chiedo scusa per la dimenticanza. Andrea D'Ambra - www.aboliamoli.eu P.S: Ieri il titolo Telecom ha perso in borsa lo 0.52% a causa della notizia delle Authority sui costi di ricarica. Che colpo! (link fonte) P.P.S.: La Federazione Italiana Tabaccai che tramite il Suo presidente tanto difendeva i costi di ricarica fino a ieri attaccando il sottoscritte dalle pagine del giornale "La Voce del tabaccaio" ora litiga con gli operatori accusandoli di aver mentito alle Authority circa il vero ammontare del guadagno dei rivenditori... (link fonte)

COMMENTA