166 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI UCCELLI vol. 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABIANCO E NEROLA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Ottobre 2006 17:37

Il fallimento "voluto" della cooperazione nord-sud

1022 visualizzazioni - 2 commenti

di TERRA PATRIA Onlus

Cooperazione allo sviluppo, lotta alle estreme povertà, alla fame, alla sete, alle malattie?; scolarizzazione, giustizia sociale, pace, democrazia ? Anni di progetti umanitari, solidali, ?sostenibili? hanno finalmente espresso un bilancio negativo su tutti i fronti. In diversi paesi dell?Africa, nonostante i miliardi offerti dai paesi?ricchi?, si muore ogni giorno (e sempre di più) di fame, di guerre, di ingiustizie, di malattie invece facilmente curabili nei paesi occidentali. Le cause ?occidentali? dei fallimenti: ogni progetto rivolto ad un paese povero, finanziato da un istituzione di un paese occidentale entra nella strategia (direttamente o indirettamente ) del neo colonialismo: ti costruisco un pozzo per l?acqua e tu mi dai a prezzi stracciati il petrolio, ti costruisco una strada e tu mi offri, al prezzo che voglio io, il cotone, il nikel, il cacao ? Non facciamo mai nulla per nulla, non aiutiamo perché la solidarietà è semplicemente un ?dovere umano?, e non smettiamo di rubare minerali, legno, cereali (acquistare a prezzo bassi, sfruttare la manodopera a basso costo, sono veri e propri furti legalizzati!), insomma, non sviluppiamo iniziative di sostegno solo e semplicemente perché esseri umani sono bisognosi di sostegno ? Pertanto riteniamo che gli operatori dell?umanitario non devono accettare i finanziamenti dalle istituzioni che mettono il loro profitto in primo piano ? Le cause ?dei paesi poveri? dei fallimenti: ogni finanziamento istituzionale che arriva in Africa dev?essere vistato ed approvato del governo del paese che ne sarà beneficiario? E? chiaro ed evidente che quasi sempre, se non sempre, i governi dei paesi poveri fanno cattiva gestione dei fondi destinati ai progetti, preferendo intascare per loro e per le loro ?famiglie? (senza assolutamente pensare agli altri); pertanto i soldi elargiti (malamente) dalle istituzioni occidentali, finiscono quasi tutti nelle tasche di presidenti, ministri e funzionari senza scrupolo ? e ai veri bisognosi arriva il nulla, niente, ? zero! · Riteniamo che si debbano scartare questi sistemi di ?falsa? cooperazione, utili solo ai padroni delle economie capitaliste occidentali, ai corrotti funzionari governativi dei paesi poveri e spesso a molte ong che della cooperazione ne hanno fatto un misero, stupido e deplorevole mestiere: · Proponiamo che i cittadini europei debbano loro stessi farsi carico della solidarietà, magari guidati e gestiti, da onesti politici, da persone oneste e guidate da uno spirito sociale ed umanitario, dai sindaci di piccoli comuni che sappiano coinvolgere la cittadinanza ad offrire direttamente parte dei loro averi. · Proponiamo altresì agli onesti ed esperti operatori della cooperazione di fare ?ingerenza umanitaria? nei paesi dove operano: ingerenza forte e rigorosa a rischio di essere scacciati, imprigionati o anche uccisi dagli avidi governanti africani? Insomma, crediamo che si potranno vedere concreti risultati per sconfiggere la fame, la sete, le malattie e le ingiustizie sociali quando la gente ?comune? occidentale farà ?proprio? il dovere di sostenere la gente ?comune? e povera del terzo mondo? tutto il resto sono e saranno sempre e soltanto menzogne, furti e sfruttamento! ------------------------------------------ A PRESTO SUL SITO www.terrapatria.org L′INIZIATIVA "UN COMUNE per UN VILLAGGIO" info@terrapatria.org

COMMENTI

4 Ottobre 2006 13:56

Ben detto! Altro che questo capitalismo mascherato da democrazia!!

andrea

2 Ottobre 2006 13:32

Ben detto, non fa una grinza! ma "non si possono dire certe cose" a coloro che hanno dedicato la loro vita a far soldi e che al massimo ti offrono 1euro per comprare una pagnotta al bambino africano affamato. Da anni sfruttiamo l'Africa ed ora vorremmo che gli africani se ne stessero a casa loro e, al massimo, gli offriamo due miserie che poi, come giustamente dite, se le pappano tutte i loro governanti! E' questo il capitalismo ed è questa la regola delle democrazie liberali. Non ci sono vie di uscita; sfruttiamo l'Africa e pretendiamo che se ne stiano a crepar di fame a casa loro. Magari ci facciamo prendere dalla compassione e inviamo un sms (la moda attuale per ingrassare la Tim alla faccia dei poveri!) per un'adozione a distanza credendo così di salvare il mondo. La sola e concreta alternativa è il puro, vero e "sano" Comunismo. Paolo

paolo

COMMENTA