353 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Luglio 2006 14:15

OGGI LE CITTA?

1171 visualizzazioni - 0 commenti

di Luigi Boschi

La realtà non la si studia più: si dà per scontato di sapere, di intuire, di rappresentare. Ma studiare è un?altra cosa. Le città, come ogni altro organismo vivente, sorgono, costituiscono gradualmente un?identità propria, si ammalano, possono essere curate o distrutte o abbandonate, morire con la civiltà che le ha espresse, o morire ammazzate dai bombardamenti oppure, nella città moderna, possono essere soffocate dalla congestione del traffico, lacerate da assurdi interventi urbanistici, disintegrate da un moltiplicarsi di circoscrizioni, di città-strada. Ne è un esempio la via Emilia. Le città, per i vorticosi cambiamenti che le attraversano, stanno tutte lentamente cambiando faccia: ad esse qualcuno vorrebbe rubare l?anima. Per Mike Davis, le città muoiono quando le comunità che le animano sono ridotte a comunità passive, incapaci di iniziativa, in balia di forze esterne che non sono più in grado di contrastare o condizionare. Studiare la realtà, applicarsi con pazienza ad essa ?nelle sue dimensioni locali o internazionali, economiche o culturali, al fondo non fa differenza- significa percepire innanzitutto la dimensione dei nodi ai quali i decisori si applicano? I problemi non si risolvono da soli, la maggioranza di essi non si risolve affatto, ma non per questo sopportano la pubblica indifferenza. Tutti richiedono un?applicazione umile e tenace, per essere circoscritti, limati, accompagnati nel loro evolvere: richiedono ?sit venia verbis- della politica. La politica che si fa dentro istituzioni limitate e con principi di democrazia: questo ordito è tutto da ricostruire (A. Melloni). Se le città come tutte le organizzazioni sono costituite per la felicità dell?uomo e per il raggiungimento di obiettivi comuni, oggi ci si trova di fronte alla sclelorotizzazione e all?incapacità di risposta della politica rispetto alla trasformazione sociale e all?innovazione tecnologica. Una politica incapace di innovare, ma che protegge posizioni conservatrici. Il neo liberismo senza responsabilità sociale o minima, porta a rivedere, purtroppo, le finalità delle organizzazioni e del ruolo delle città. Città rese invivibili, non partecipate politicamente, preda dell?affarismo. Un esempio? Lo sviluppo urbanistico. Si è arrivati ad assembramenti di case senza un vero progetto urbanistico, se non quello della speculazione immobiliare. Città senza spazi di dimensione collettiva dove l?unico luogo di aggregazione è il supermercato. Le città han poi mutato identità intrinseca, la propria anima. I cambi di destinazione d?uso hanno trasformato residenze civili in residenze commerciali; il centro storico è divenuto city: banche uffici, luoghi di consumo, negozi. Nel contempo si è dimenticato il significato di casa e la difficoltà di possederla; solo l? usufruirne ha assunto costi proibitivi. Le aree sono divenute oggetto di speculazione immobiliare crescente e lottizzate dalla prepotenza economica. Speculazione d?area e immobiliare sono divenute merce di scambio col potere politico. I bilanci dei comuni trovano risorse ingenti proprio nelle concessioni edilizie. Fino ad arrivare a dire in consessi pubblici che il piano urbanistico non lo fa la Pubblica Amministrazione, ma è dominio delle grandi imprese di costruzione. E? percezione comune che la città vive oggi un periodo critico, celato dalle piccole dimensioni demografiche: frammentata in quartieri, periferie spesso anonime, mal collegate (il trasporto pubblico voluto inefficiente), senza vita, dove la socializzazione avviene nel supermarket. I parchi verdi considerati un complemento. Un inferno urbanistico progettato dai professionisti dell?architettura, voluto dalle lobbies e dagli amministratori pubblici, realizzato dalla speculazione immobiliare affaristica. In questo contesto inospitale all?individuo e alla collettività, funzionale alle pratiche economiche, si manifestano le difficoltà della convivenza e di espressione delle singolarità. Bauman: la modernizzazione è la più prolifica e meno controllata linea di produzione di rifiuti di esseri umani di scarto. La sua diffusine globale ha sprigionato e messo in moto quantità enormi e sempre crescenti di persone private dei loro modi e mezzi di sopravvivenza. I reietti, i rifugiati, gli sfollati, i richiedenti asilo sono i rifiuti della globalizzazione. Ma non sono i soli rifiuti: vi sono anche le scorie che hanno accompagnato fin dall?inizio la produzione. (Parma, 10 luglio 2006) luigi.boschi@libero.it

COMMENTA