328 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILA PESTE SCARLATTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Febbraio 2024 12:59

II "violino di Auschwitz"

47 visualizzazioni - 0 commenti

di Paolo Farinella, prete


A GENOVA DOPO PARIGI E L'UNESCO «IL VIOLINO DI AUSCHWITZ»
INVITO A PARTECIPARE ALLO STORICO INCONTRO
   Per il Giorno della Memoria 2024, a Parigi, l'UNESCO ha voluto il  «Violino di Auschwitz», divenuto ormai un protagonista mondiale per vita e storia, oggi di proprietà dell'«Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta»,
attivo da trent'anni nella custodia memoriale dell'Arte, Musica e Cultura, che nemmeno i campi di concentramento nazisti, «vituperio delle genti» (Dante, Inf., XXXIII, 79), hanno potuto occultare e distruggere.
Il M°. Francesco Lotoro e la moglie, Grazia Tiritiello, da trent'anni percorrono il mondo alla ricerca di partiture e strumenti, che, al seguito dei legittimi proprietari musicisti, sono stati internati ad Auschwitz e negli altri campi di orrore nazista.
  Il «Violino di Auschwitz» del musicista ebreo polacco Jon Stanisław Hillebrand, internato all'età di 17 anni e scampato allo sterminio, forse per merito della musica, è stato donato dalla moglie, Hanna Grazyna, all'Istituto di Barletta, in attesa di essere trasferito nella Cittadella della Musica Concentrazionaria della stessa città, in collaborazione con la Regione Puglia e altri Istituti sociali, economici e di cultura musicale.
  Il «Violino di Auschwitz» è stato restaurato (liutaio Bruno di Pilato di Ruvo di Puglia), sotto la supervisione della Soprintendenza di Puglia che lo ha vincolato come «bene storico pubblico» autorizzandone il trasferimento a Genova, nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale,
Salone del Minor Consiglio
per permettere anche ai Genovesi e a quanti lo desiderano di ascoltare la sua voce che neppure i forni crematori hanno potuto spegnere. Muoiono i protagonisti-testimoni, ma restano le loro opere, i loro suoni, le partiture,
gli scritti, il teatro, in una parola, resta la VITA dei morti ammazzati, torturati, gasati e bruciati, imperituro monito alle generazioni di oggi e di domani perché la MEMORIA DELLA STORIA non avrà mai fine finché vi sarà Storia e Musica e Letteratura e Cultura.

Per i laici e i non credenti è una questione di CIVILTÀ, per i credenti cristiani è più facile perché la loro fede si fonda esclusivamente sul MEMORIALE-ZIKKAR?'N, § come ritengono sia la loro Messa, Memoria quotidiana di un morto ammazzato nel 30 d.C.
  Il «Violino di Auschwitz», suonato dal M°. Vittorio Marchese, farà vivere musiche imperiture di internati nei campi di morte,
come Sándor Kuti o sopravvissuti come Marius Flothuis che in Olanda si rifiutò di obbedire ai nazisti occupanti.
   A seguire, il M°. Riccardo Guella eseguirà musiche per chitarra del M°. genovese Federico Orsolino, internato nei campi di prigionia tedeschi di Mühlberg, Przemiyśl, Küstrin, Sandbostel e Wietzendorf, dove seppe stemperare con la musica il respiro mortale dei suoi compagni di prigionia, alleviandone il dolore.
   Il M°. Francesco Lotoro terrà una «lectio» nella quale presenterà l'opera dell'Istituto e la erigenda «Cittadella mondiale della Musica Concentrazionaria» con sede a Barletta, in Puglia.
Promuovono la giornata di studio, di ascolto e di Memoria, l'Associazione Cultura&Musica San Torpete, di cui è presidente, l'arch. Paolo Orsolino, figlio del musicista genovese, Federico e gli Amici di Paganini, con la collaborazione attiva di Palazzo Ducale di Genova, della Gog, di European Paganini Route e della Fondazione Giorgio e Lilli Devoto di Genova.
   L'appuntamento è per
SABATO 24 FEBBRAIO 2024 ORE 17,00
PALAZZO DUCALE GENOVA
SALONE DEL MINOR CONSIGLIO. 
INGRESSO LIBERO A ESAURIMENTO POSTI.
   
Genova 24-02-2024
Paolo Farinella, prete«VIOLINO DI AUSCHWITZ»  Programma e Altro

COMMENTA