292 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMARINAGLI INSETTI vol. 2LA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Dicembre 2016 21:06

Incidente in fabbrica: muore 23enne. Fiori d'inverno morti sul lavoro

892 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Matteo Bianchi aveva 23 anni e un contratto da lavoratore stagionale che sarebbe scaduto il 17 dicembre. Era addetto ai forni, turno di notte, nel laboratorio de La Torinese, storica ditta di panettoni. Matteo è morto ieri sera in un incidente sul lavoro.
Apprendo da Facebook la notizia, non è certo tra le prime sulla stampa, è dell'amica Mariarosa. Leggo meglio sulla cronaca: rimasto schiacciato dalla caduta di un macchinario e di altri dolci; fatali le lesioni alla testa, che hanno provocato la morte sul colpo. Nella stessa azienda lavorava anche la mamma.
Tragedia in azienda, 23enne morto schiacciato da un macchinario. Era residente a Val della Torre, un paesino di nemmeno 4mila abitanti, dove tante persone vanno in parapendio... è volato via senza volerlo nemmeno per un attimo.
"Tragedia in azienda, 23enne morto schiacciato da un macchinario. Oggi l'azienda è chiusa per lutto."
L' Osservatorio indipendente di Bologna registra che i morti sul lavoro al 3 dicembre 2016, dall'inizio dell'anno sono 592.C'è una differenza enorme tra morire e la morte. Matteo non se l'è cercata, voleva vivere e lavorare come qualunque ragazzo ,in questa Italia che ancora deve imparare a difendere i diritti primari. A difendere i nostri giovani, il diritto alla vita, al lavoro, un lavoro sicuro.Negli ultimi 10 giorni, ci sono vittime sul lavoro che fanno le dita di due mani.
Ed è anche importante che il laboratorio riparta, c'è da consegnare i panettoni, c'è da dare lavoro a tanta gente. Alla mamma di Matteo, alla sua grande famiglia, colleghi e amicizie, un abbraccio grande grande.
Doriana Goracci
riferimenti e foto su http://www.agoravox.it/Incidente-in-fabbrica-muore-23enne.html

COMMENTA