198 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRESOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

23 Novembre 2016 10:35

Io voto (ai tempi di Facebook)

729 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci


Io voto, malgrado Facebook, diventato luogo di Forze Nuove e Vecchie che "lottano" con foto sottotitolate e grida a caratteri cubitali, insulti e avvertimenti, abbandoni di amicizie e tifo da stadio.
Io voto per il referendum costituzionale, per il quale non è previsto il quorum: decide chi vota, dunque anche io contribuisco.
Io voto per esprimere con il mio "sì" o il mio "no" se la riforma costituzionale migliora o peggiora la Costituzione attuale.
Io voto perché è un diritto e un dovere farlo, non è un dovere scegliere come un'emergenza popolare una delle due opzioni.
Io voto perché i "sì" e i "no", votati al referendum costituzionale, riguardano soltanto la nostra Costituzione che, in caso di vittoria del "No" rimarrebbe inalterata e in caso di vittoria del "Sì" dovrebbe essere riscritta in alcuni suoi passaggi.
Io voto non per far cadere un governo e tantomeno per rimettere in carica un altro governo, con nuove elezioni: questo è un referendum, non sono elezioni politiche.
Io non voterò per chi propone di uscire dall'Unione europea e creare nuovi muri frontiere e divisioni.
Le conseguenze politiche del mio voto referendario sono un'assunzione di responsabilità in merito alla riforma costituzionale.
...segue con allegati testo video e foto su http://www.agoravox.it/Io-voto-ai-tempi-di-Facebook.html
Doriana Goracci

COMMENTA