242 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIKINTSUGILA PESTE SCARLATTAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Febbraio 2016 15:03

CARTELLO DI GIUDICI REINTEGRA IN SERVIZIO POLIZIOTTI E MILITARI CORROTTI

729 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

La rivista Semana di recente ha denunciato l'esistenza di un "cartello del reintegro", costituito da giudici, procuratori, avvocati e lobbisti che si adoperano per reintegrare e indennizzare ufficiali e sottufficiali delle Forze Militari condannati per narcotraffico, paramilitarismo, intercettazioni illegali, ecc.
Negli ultimi due anni, oltre 5000 uomini in divisa coinvolti in delitti  sono stati congedati; di questi, ben 1800 hanno visto le sentenze ribaltate, riottenendo i gradi perduti e la fedina penale pulita.
Secondo quanto riferito dal settimanale, i servigi del "cartello del reintegro" costano fino a 300 milioni di pesos (circa 82.000 euro), a seconda del grado del militare o poliziotto sotto processo. Gli indennizzi che lo Stato, in funzione delle sentenze manipolate, è costretto a versare agli imputati, rimborsano il cartello e permettono di alimentare l'intera catena.
L'impunità, da sempre garantita ai militari e poliziotti al servizio di oligarchia e multinazionali, si perpetua grazie agli innumerevoli intrecci ed alle complicità occulte fra un sistema politico putrefatto e un sistema giudiziario tutt'altro che imparziale. Solo la disarticolazione dello Stato colombiano, e una sua rifondazione su nuove basi, permetterà di districare questo intreccio e ristabilire la giustizia. E per ottenere questo risultato, lo strumento è, e resta, l'Assemblea Costituente.

COMMENTA