329 utenti


Libri.itLA SIRENETTADINO PARK vol. 2MIRACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Gennaio 2016 18:22

PARAMILITARI ATTIVI IN OLTRE 20 DIPARTIMENTI COLOMBIANI

783 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Secondo l'Istituto degli Studi per lo Sviluppo e la Pace (INDEPAZ), esistono oggi almeno 17 strutture paramilitari operative in oltre 20 dipartimenti del paese.
Camilo González Posso, direttore dell'istituto, chiarisce che, benché la problematica non possa essere risolta in breve tempo, il Governo dovrebbe attivare da subito strategie per combattere queste organizzazioni. Per ottenere dei risultati, tuttavia, è indispensabile la riconfigurazione del ruolo della Forza Pubblica. Occorre innanzitutto riconoscere che il fenomeno del narcoparamilitarismo ha componenti armate, militari, economiche e politiche. Si può giungere ad un piano integrale di risposta al fenomeno, ed alle sue alleanze, sempre che si tenga in considerazione la dimensione economica, i collegamenti istituzionali e la dimensione politica del fenomeno stesso.
Come segnalato recentemente dal Comandante Pablo Catatumbo, membro della Delegazione di Pace delle FARC all'Avana, "è molto rischioso concludere il conflitto armato con l'insorgenza mentre ancora sussistono e crescono gruppi paramilitari".
E finché non si affronterà in modo definitivo il nodo delle relazioni strutturali fra paramilitari, Forze Armate, parapolitici, oligarchia e imprese multinazionali, la Pace nel paese non potrà che essere una chimera.

COMMENTA