262 utenti


Libri.itMARINAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIKINTSUGICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Agosto 2013 17:00

ERA IL 2 AGOSTO A BOLOGNA CHE CALDO CHE FUMO CHE ODORE DI BRACE

701 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Diteglio a chi è giovane che non può conoscere e ricordare una delle tante stragi italiane: "La strage di Bologna, compiuta la mattina di sabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra. Come esecutori materiali furono individuati dalla magistratura alcuni militanti di estrema destra, appartenenti ai NAR, tra cui Giuseppe Valerio Fioravanti. La strage uccise 85 persone e ne ferì oltre 200...Lentamente e con fatica, attraverso una complicata e discussa vicenda politica e giudiziaria, e grazie alla spinta civile dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, si giunse ad una sentenza definitiva della Corte di Cassazione il 23 novembre 1995...Eventuali mandanti della strage non sono mai stati scoperti."

Era in Agosto, il 2 agosto del 1980.

Doriana Goracci

VIDEO E FOTO SU http://www.reset-italia.net/2013/08/01/2-agosto-bologna-strage/#sthash.QpvT2ZdE.dpbs

altri miei riferimenti sono leggibili su 2 agosto 10.25 Bologna: Il Treno della Memoria dal salone della Banca Commerciale Italiana a Roma

http://www.reset-italia.net/2011/08/02/2-agosto-bologna-treno-memoria-salone-banca-commerciale-italiana/#sthash.8qLUg0LQ.dpbs

COMMENTA