248 utenti


Libri.itPOLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABIANCO E NEROSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIDINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

10 Luglio 2012 11:50

Cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati a Bologna

753 visualizzazioni - 1 commento

di Leandro ferrari

CRONACA

Bologna, cittadinanza onoraria
per i figli degli immigrati

Ordine del giorno del consigliere comunale Pd Leonardo Barcelò: "Un atto simbolico, più di 10mila stranieri che vivono a Bologna hanno meno di 18 anni". Fino a oggi sono state raccolte tremila firme per la campagna "L'Italia sono anch'io"

 
 

Un gesto simbolico, certo. Ma comunque un segnale alla politica nazionale. Il comune di Bologna sembra deciso ad assegnare la cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati residenti sotto le Due torri. Un atto che non avrebbe conseguenze pratiche, dato che non spetta a Palazzo d'Accursio riconoscere la cittadinanza, ma che è carico di significati politici. Per spingere il Parlamento a dire sì allo "Ius soli".

E così, il consigliere comunale in quota Pd Leonardo Barcelò ha presentato un ordine del giorno "per conferire, come atto simbolico, la cittadinanza onoraria ai bambini nati nel territorio italiano e figli di immigrati stranieri residenti a Bologna, quale auspicata premessa di un effettivo riconoscimento della cittadinanza italiana da parte della legislazione nazionale".

Secondo le cifre dell'ultimo censimento, sono 52.500 i cittadini stranieri in città, il 13,7% della popolazione di Bologna. Di questi, più di 10mila hanno meno di diciotto anni. "Questi ragazz i- scrive Barcelò - vivono nello stesso contesto scolastico dei nostri giovani, parlano l'italiano, studiano la storia d'italia sono figli di cittadini stranieri regolari che lavorano e pagano le tasse in italia".

Nel documento si richiama anche la raccolta firme ("L'italia sono anch'io") per chiedere il riconoscimento della cittadinanza ai bambini nati da genitori stranieri, di cui uno dei genitori legalmente in Italia da almeno un anno: a Bologna sono state raccolte oltre 3.000 Firme.

COMMENTI

10 Luglio 2012 11:54

Credo sia un gesto di alta civiltà concedere la cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati nati a Bologna. Complimenti al Sindaco e al consigliere Barcelo.

Leandro ferrari

COMMENTA