239 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHININ. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI INSETTI vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Settembre 2010 15:21

La profonda cultura d'alcuni nostri politci

606 visualizzazioni - 0 commenti

di Renato Pierri

Rimango sconcertato alle volte davanti alla profonda cultura, alla visione del mondo, d’alcuni nostri politici, e purtroppo la conseguenza è nefasta per me, giacché prendo coscienza della mia profonda ignoranza. Sono trascorsi diversi giorni da quando, durante la trasmissione Inonda (La7) del 25 agosto, a proposito di Gianna Nannini che a cinquantaquattro anni aspetta un bambino, il presidente Cota ha affermato che secondo lui sarebbe giusto seguire sempre la natura. Diversi giorni sono trascorsi da quando nella stessa trasmissione, la senatrice Binetti, richiesta di un parere sullo stesso argomento, ha risposto che il desiderio di maternità è l'espressione più alta della femminilità. Diversi giorni sono passati, ed io non trovo pace, non avendo ancora trovato risposta alla domanda: "Quale sarà l'espressione più alta della mascolinità?".  Riguardo invece all'affermazione di Cota, mi chiedo: "Secondo lui, la Binetti, portando il cilicio, asseconda la natura oppure le va contro?".

 

Renato Pierri

 

COMMENTA