90 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOBIANCO E NEROSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Luglio 2010 18:53

Le mamme in un paese civile e cristiano

657 visualizzazioni - 0 commenti

di Miriam Della Croce

La Repubblica  24 luglio 2010; Il Giornale 26 luglio

Le mamme in un paese civile e cristiano

I giudici e il bimbo di Trento. E questo sarebbe un Paese civile e cristiano?

In un paese civile e cristiano, dove moltissima gente si agita al solo pensiero che siano tolti i crocifissi dalle aule scolastiche, in un paese civile e cristiano ove ha sede la Chiesa, come si risolve il problema di una mamma che dà alla luce un bambino e guadagna solo 500 euro al mese? E' sin troppo ovvio. Interviene lo Stato del paese civile e cristiano e aiuta la mamma ad allevare dignitosamente il suo bambino. Se a qualcuno, infatti, venisse la crudele idea di togliere il piccolo alla madre, ci sarebbe una sollevazione popolare, e soprattutto la sollevazione indignata della Chiesa, la quale, se si agita al solo pensiero che si tocchi un embrione,  figurarsi se potrebbe mai accettare che si tocchi un bambino! Eppure i giudici del Tribunale di Trento hanno sottratto il bimbo appena nato alla povera mamma povera, come se fosse un cagnolino.  Nel bel paese civile e cristiano i crocifissi non si toccano, e gli embrioni neppure, i bambini sì, e pure le loro mamme, giacché contano meno degli embrioni e meno dei crocifissi di legno.

 Miriam Della Croce

COMMENTA