137 utenti


Libri.itMIRAKINTSUGILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Dicembre 2009 23:46

COME USCIRE DALLA CASA

685 visualizzazioni - 0 commenti

di Maria

COME USCIRE DALLA CRISI

Ovvero casa-lavoro e del perché sono tra essi strettamente collegati.

 

Fino agli anni ‘70 i padroni per guadagnare dovevano avere: aziende, individuare mercati, inventare bisogni a volte inutili e anche dannosi, cercare di conoscere in anticipo le richieste degli acquirenti, avere dipendenti con tutti i problemi che ne conseguono, avere grossi capitali iniziali, tutte cose che creano molti rischi.

Sempre negli anni 70 i mafiosi e o camorristi e o altre sigle, con i soldi dello spaccio, mercato criminale che ha devastato tante famiglie e levato, oltre alla vita, dignità a tanti ragazzi, scoprivano la casa come forma di investimento e gli affitti cominciarono così ad aumentare.

I padroni subito si resero conto che un palazzo con tanti appartamenti avrebbe reso sicuramente più di una azienda e avrebbe avuto sicuramente meno problemi di una azienda e anche loro iniziarono ad investire nelle case e gli affitti lievitarono ancora di più.

Da allora le case sono aumentate così tanto che attualmente non basta una vita di lavoro per comprarsela e gli affitti sono insopportabili per uno stipendio medio. Purtroppo la casa è un bisogno primario, di cui non possiamo fare a meno, i padroni questo lo sanno bene, e per averla siamo costretti a pagare cifre da usura che non sarebbero permesse in un paese democratico.

Dall’inizio del 2000 sulla casa è stata costruita quella che i media hanno definito “ la bolla immobiliare” che hanno raddoppiato ed anche triplicato i valori degli immobili. Ci hanno detto che la colpa è stata degli speculatori. In realtà l’aumento vertiginoso degli immobili ha anche un altro scopo: quello di rendere impossibile l’acquisto delle case al popolo condannandolo così a rimanere schiavo dell’affitto.

Dunque finché i padroni potranno sfruttarci e guadagnare con gli affitti non avranno nessun motivo per creare aziende e dunque posti di lavoro, perché dovrebbero farlo?

ED ECCO COME SCONFIGGERE LA CRISI!!!

Se riuscissimo a rompere questo sistema di sfruttamento, loro sarebbero obbligati, se vogliono guadagnare, a riaprire aziende e o attività lavorative e ad assumere personale.

Ma finché potranno scannarci con affitti-usurai i padroni non si daranno da fare!!!.

Chi ha consigli su come poter togliere dalle avide mani dei padroni le nostre case?

N.B.Berlusconi la prima cosa che fece a settembre 2001 fu di mettere in vendita tutto il patrimonio immobiliare pubblico e dare le case dell'Aler, con la scusa che era troppo oneroso gestirle, in REGALO a 2 immobiliari: Immobil Nord che fa capo a suo fratello Paolo e alla Pirelli Re che fa capo a Tronchetti Provera. Queste 2 immobiliari in cambio della "gratuita" gestione potevano fare delle case popolari quello che volevano, alzare gli affitti come è avvenuto ma anche venderle, come stanno facendo, evitando ovviamente il più possibile che venisse saputo, insomma nel silenzio generale.

Ovviamente il governo di sinistra quando si è insediato dopo nulla ha fatto per cambiare la situazione.

COMMENTA