259 utenti


Libri.itLA SIRENETTABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

11 Luglio 2009 13:36

A GIUDIZIO PER VINCOLI PARAMILITARI IL CUGINO DI ALVARO URIBE

794 visualizzazioni - 0 commenti

di Associazione nazionale Nuova Colombia

La Procura Generale della Colombia ha chiesto alla magistratura di processare il cugino del Presidente della Repubblica Alvaro Uribe, Mario Uribe Escobar, già presidente del Congresso (Parlamento), per i suoi vincoli con il paramilitarismo. Il reato che viene contestato all'esponente dell'oligarchia colombiana è quello di associazione a delinquere aggravata. Le indagini sull'ex senatore Mario Uribe Escobar sono iniziate nel luglio 2007 sulla base di dichiarazioni rese da vari testimoni, che affermano che l'ex congressista ha sostenuto riunioni con il famigerato capo delle paramilitari AUC Salvatore Mancuso, estradato negli USA (dov’é attualmente detenuto) da Uribe affinché non riveli la portata, i dettagli ed i nomi del legame tra esponenti politici, militari ed economici ed il paramilitarismo.

I vincoli della cupola del potere colombiano con gli ambienti del narcotraffico internazionale e del truce paramilitarismo colombiano sono tanto intensi da rendere evidente un vero e proprio legame organico sviluppatosi sulla pelle di milioni di colombiani. Il numero e la consistenza delle evidenze di questa organicità fanno si che nessuno dubiti più della natura criminale del governo, tanto che nemmeno gli ambienti giudiziari della Colombia possono più fare a meno di ignorare questa situazione. Sono solo i governi di Stati Uniti ed Europa (con solo alcune lodevoli eccezioni)  a far finta di nulla, mantenendo rapporti diplomatici con i mafiosi colombiani che si sono impadroniti del potere nel paese andino-amazzonico. Fino a quando?

COMMENTA