162 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA PESTE SCARLATTAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2LA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

9 Giugno 2009 14:25

Calo di democrazia

555 visualizzazioni - 0 commenti

di attilio doni

Corriere della Sera; La Stampa 9 giugno 2009; con i rispettivi titoli:

Calo di democrazia

Le ragioni dell’astensione

Caro direttore, molta gente non si è recata alle urne. I motivi che spingono tante persone ad astenersi dal voto, sono diversi. Alcuni non vanno a votare semplicemente perché persuasi che niente potrà cambiare; che non c'è distinzione tra destra o sinistra o centro: "Sono tutti uguali", pensano. Altri non vanno perché non riescono a prendere una decisione; oppure non capiscono nulla di politica.  Altri per altri motivi ancora, ma l'effetto che ottengono li accomuna tutti: fanno sì che la democrazia perda il suo significato, sia un po' meno democrazia.[1]

 Attilio Doni

Genova



[1]  Il titolo dato da La Stampa riguarda la risposta del direttore

COMMENTA