265 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAGLI INSETTI vol. 3IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

2 Maggio 2009 22:43

Parzialmente sottomessi [di Saverio Tommasi]

733 visualizzazioni - 0 commenti

di Saverio Tommasi

Siamo arrivati settantunesimi su centonovantacinque.
Se fosse stata una corsa a ostacoli avrebbe voluto dire essere inciampati ai blocchi di partenza, perso l'equilibrio durante un salto, avere travolto uno spettatore e incespicato su una buccia di banana nei pressi dell'arrivo. Un risultato misero, comunque lo si voglia guardare, tanto più che non si trattava di una corsa a ostacoli ma dei piazzamenti di Freedom House, appena usciti, sulla libertà di stampa nei paesi del mondo.

L'Italia, classificata fino allo scorso anno "free" (libera), è stata declassata quest'anno a "partly free", cioè "parzialmente libera". Un eufemismo per dire parzialmente manovrata, censurata, imposta. Una parola come un'altra per dire che nell'Europa occidentale siamo l'unico paese, insieme alla Turchia, a non avere una completa libertà di stampa.

Fra le ragioni della retrocessione dell'Italia, nel rapporto 2009 di Freedom House si legge che "l'Italia è stata retrocessa nella categoria dei Paesi parzialmente liberi, dal momento che la libertà di parola è stata limitata da nuove leggi, dai tribunali, dalle crescenti intimidazioni subite dai giornalisti da parte della criminalità organizzata e dei gruppi di estrema destra, e a causa dell'eccessiva concentrazione della proprietà dei media".

Chissà cosa significa "eccessiva concentrazione della proprietà dei media"...

Good night and good luck!

COMMENTA