304 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2DINO PARK vol. 2KINTSUGIPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

30 Aprile 2009 12:28

Se mi estorci non ti denuncio [di Saverio Tommasi]

696 visualizzazioni - 0 commenti

di Saverio Tommasi

Alle due di questa notte, alla commissione Giustizia e Affari costituzionali della Camera, è stato deciso di far decadere l'obbligo, per l'imprenditore titolare di appalti pubblici, di denunciare eventuali tentativi di estorsione, pena la perdita dell'appalto e l'interdizione dalle gare per tre anni. La norma, a causa di un'opposizione all'interno della stessa maggioranza, è passata grazie al fatto che PD e IDV, al momento della votazione, se ne erano andati, dicono loro, "per protesta". Se fossero rimasti, la maggioranza, divisa al suo interno, non avrebbe avuto i numeri sufficienti per fare passare la norma oggi in votazione. Su Repubblica.it questa è attualmente la dodicesima notizia (escludendo i gossip a lato, altrimenti sarebbe la trentaduesima), su Ansa. it e Adnkronos.it non c'è. Su Corriere.it neanche. Su Arcoiris.tv sì, la state leggendo in questo momento. Viva l'informazione libera.

COMMENTA