114 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Aprile 2009 16:43

Febbre da maiali [di Saverio Tommasi]

679 visualizzazioni - 1 commento

di Saverio Tommasi

Una volta, quando la febbre era alta, si chiamava "febbre da cavallo". Oggi, dopo la mucca pazza e la vacca bastarda, è arrivata l'influenza suina. Fra tutte decisamente la più pericolosa, sia per il numero dei morti che per l'altissima capacità di contagio esistente fra uomini e maiali, così alta da far dubitare delle reali differenze fra uomini e porci. Nel frattempo, Franco Frattini, quello che nel 2007, intervistato da Reuters, dichiarò di voler mettere in atto un monitoraggio per censurare parole pericolose come "bombe", "uccidere" o "genocidio", ha detto che per l'Italia "i rischi sono davvero insignificanti". Non resta che sperare che Franco Frattini sia ben informato, magari con i maiali infetti ha un canale informativo privilegiato.

COMMENTI

28 Aprile 2009 11:29

Carissimo Saverio, ho appena finito di scrivere Febbre da maiale...e mi sono accorta dell'involontario titolo simile: scusami. Per te e spero altri che loggono, questo è il link http://www.reset-italia.net/2009/04/28/febbre-da-maiale/ non ci sono mie considerazioni personali ma informazioni e analisi a mio avviso, degne di rilevo, come le persone che le hanno redatte. un caro saluto

Doriana Goracci

COMMENTA