284 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAKINTSUGIGLI UCCELLI vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Aprile 2009 18:17

il vecchio bottegaio II parte

894 visualizzazioni - 0 commenti

di concetta centonze

Il vecchio bottegaio dopo l'abbuffata aveva imparato a non ruttare: eh sì era diventato una persona fine! Tuttavia aveva un cruccio: voleva un pedigree. Come tutti i bottegai che si rispettino , infatti, covava nel fondo del suo animo un certa tigna rabbiosa per le sue origini plebee: tal quel raccconta il Manzoni del padre di Fra Cristoforo che era allergico persino al nome "mercante"! Ma questa inferenza colta non poteva passare per la mente del vecchio bottegaio perché sapeva soltanto che a Mialno c'erano un po' di piazze e di vie intitolate a quel baciapile, che era lombardo doc e questo gli bastava per andare a braccetto con la lega. un passo indietro: Tra una carognata e l'altra, durante la sua carriera si era imbattuto in un venditore di reliquie che gli aveva fatto una testa così e infine gli aveva appioppato un cosiddetto carisma. Il vecchio bottegaio non aveva capito bene di cosa si trattasse, ma ad ogni buon conto l'aveva acquistato e spesso, quando era a corto di barzellette, ripeteva: io ci ho i carisma, io ci ho il carisma, io ci ho il carisma! basta; torniamo a noi: dunque ora lo rodeva quella faccenda del pedigree: in verità quel rodimento aveva avuto inizio quando aveva dovuto allargare il busto e la cosa, benché il bustaio sembrasse fidato, si era risaputa. andò dal venditore di reliquie che lo ascoltò, ma ebbe la faccia tosta, dopo tanto carisma di cui avevano fatto a mezzo, di dirgli che il pedigree era più difficoltoso del carisma da ottenere e, se pure qualcuno lo avesse avuto, lo avrebbe dovuto pagare uno sproposito. "Ma io posso pagare!!!!" -insistè il vecchio bottegaio- "Cribbio! Se posso pagare!" . Il venditore di reliquie, che non sapeva più cosa fare per liberarsi del vecchio petulante, gli diede un indirizzo...

COMMENTA