276 utenti


Libri.itLA GALLINAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTICIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAGLI INSETTI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (12)

Categoria: ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

Visita: https://www.ispionline.it/

Totale: 12

Sudafrica al voto: l’alba di una nuova stagione?

Partecipano: Giovanni Carbone (Università degli Studi; ISPI), Maria Cristina Ercolessi (Università L’Orientale di Napoli), Alberto Magnani (Il Sole 24 Ore), Lucia Ragazzi (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

L'Iran dopo Raisi. Quali scenari?

Intervengono: Pejman Abdolmohammadi (Università di Trento; ISPI), Eleonora Ardemagni (ISPI; Università Cattolica di Milano), Paolo Magri (ISPI), Farian Sabahi (Università dell'Insubria)

Visita: www.ispionline.it

Attacco iraniano a Israele: cosa cambia ora?

Partecipano: Pejman Abdolmohammadi (Università di Trento; ISPI), Anna Maria Bagaini (Hebrew University di Gerusalemme), Lucia Goracci (Rai), Paolo Magri (ISPI), Valeria Talbot (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

Israele-Hamas, 5 mesi di guerra: chi (non) vuole la tregua?

Con Arturo Marzano (Università di Pisa); Valeria Talbot e Ugo Tramballi (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

Il problema di Xi: come sta l'economia cinese?

Intervengono: Alessia Amighini (Università del Piemonte Orientale; ISPI), Maria Adele Carrai (New York University Shanghai), Filippo Fasulo (ISPI), Simone Pieranni (Chora Media; China Files)

Visita: www.ispionline.it

Ucraina, due anni di guerra. Quali scenari?

Partecipano: Aldo Ferrari (Università Ca' Foscari Venezia; ISPI), Andrea Scavo (IPSOS), Marta Serafini (Corriere della Sera), Eleonora Tafuro Ambrosetti (ISPI), Pier Francesco Zazo (Ambasciatore d'Italia a Kiev)

Visita: www.ispionline.it

La Russia dopo Navalny - Intervista ad Anna Zafesova – Dispacci dalla Russia

Cina e USA: una guerra tra 'Imperi'? - ISPI per Bookcity 2023

Nell’ambito di Bookcity, ISPI promuove quest’anno una rassegna di tre incontri dedicata a vecchi e nuovi imperi. Gli incontri si sono tenuti sabato 18 novembre a Palazzo Clerici. Con: Elena Beccalli (Università Cattolica di Milano); Filippo Fasulo (ISPI); Agostino Giovagnoli (Università Cattolica di Milano); Elisa Giunipero (Università Cattolica di Milano); Simone Pieranni (Chora Media; China Files); Patrizia Toia (Unione europea)

Visita: www.ispionline.it

La Russia a caccia del dominio sull'Artico - Intervista a Pavel Baev

La regione artica sarà al centro di una importante competizione strategica nei prossimi anni. Lo scioglimento dei ghiacci polari prefigura nuove sfide geopolitiche e opportunità economiche, come il trasporto di merci attraverso la Rotta Artica. La Russia punta ad affermare la propria centralità nella regione, rivendicando il controllo territoriale e cercando partnership strategiche con altre potenze globali, come la Cina. Ne parliamo con Pavel Baev, professore di ricerca presso il Peace Research Institute di Oslo (PRIO) e Senior Research Fellow di ISPI.

Visita: www.ispionline.it

Da Gaza allo Yemen: il conflitto si allarga?

Intervengono: Eleonora Ardemagni, Senior Associate Research Fellow, ISPI e Università Cattolica di Milano Gianluca Pastori, Professore, Università Cattolica di Milano; Associate Research Fellow, ISPI Giorgia Perletta, Ricercatrice, Università di Bologna Modera: Chiara Lovotti, Research Fellow, Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa, ISPI

Visita: www.ispionline.it