456 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABIANCO E NEROKINTSUGIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Pordenone Pensa (47)

Categoria: Pordenone Pensa

Visita: https://www.pnpensa.it/

Totale: 47

Tolkien e le leggende d'Europa

Paolo Paron racconta il magico mondo di Tolkien e le tradizioni europee accompagnato dalle musiche di Patrizia Spadon e Gregorio Biasutto

Visita: www.pnpensa.it

5 Km al giorno... - Giulia Quinto ed Enrica Favaro - 11 novembre 2023

Vi piacerebbe avere una cura magica che riduce lo stress, migliora l'umore, riduce drasticamente i rischi di molte malattie? Esiste, è il movimento! Ce ne parla Giulia Quinto, medico chirurgo specializzato in medicina dello sport che fa parte di Exercise is medicine, intervistata da Enrica Favaro, biotecnologa e medico specializzato in scienza dell'alimentazione. Sarete sorpresi di sapere quanti vantaggi possano derivare anche da modesti cambiamenti nella vostra routine quotidiana!

Visita: www.pnpensa.it

L'ABC dell'educazione finanziaria: il finanziamento

Il secondo appuntamento di PordenonePensa Finanza sull'ABC dell'educazione finanziaria che tutti dovrebbero conoscere è dedicato al finanziamento. Mutui, prestiti, credito al consumo: le varie forma di finanziamento e le raccomandazioni per valutare correttamente la propria capacità di indebitarsi sono gli argomenti di cui ci parla il professor Enrico Geretto.

Visita: www.pnpensa.it

Il CERN nella nostra vita di tutti i giorni - Claudio Bortolin e Diego Martin - 11/11/2024 Pordenone

Il 29 settembre di 70 anni fa viene firmata la convenzione con cui 12 stati decidono di mettere i propri sforzi scientifici in comune per il bene dell'umanità. È così che nasce ufficialmente il CERN.
Claudio Bortolin, ingegnere che per molti anni ci ha lavorato, ci racconta come è nato, cosa vuol dire oggi lavorare al CERN e quante straordinarie invenzioni, che oggi utilizziamo quotidianamente e che rendono la nostra vita più semplice, agevole e confortevole, hanno visto la luce proprio nelle strutture al confine tra Francia e Svizzera, dove scienziati, ... continua

Visita: www.pnpensa.it

Alieni tra noi - Giacomo Moro Mauretto Entropy for Life - 12 novembre 2023 - Pordenone

Di tanto in tanto qualche specie sale alla ribalta delle cronache perché sembra improvvisamente esplodere invadendo, qualche volta con conseguenze devastanti per la biodiversità locale, il territorio. È un fenomeno conosciuto, con dinamiche ben precise, che si ripresenta di tanto in tanto e pressoché ovunque nel mondo. Ce ne parla Giacomo Moro Mauretto, biologo noto in rete per il suo canale @EntropyforLife

Visita: www.pnpensa.it

Novecento: un viaggio nella fisica del XX secolo con Alessio Perniola

Conferenza realizzata all'interno della rassegna PordenonePensa Scienza.
Il novecento, un secolo di straordinarie scoperte scientifiche e di cambiamenti epocali. Un secolo che inizia con la convinzione che tutto quello che c’era da scoprire fosse già stato scoperto, e che invece ha completamente cambiato tutto ciò che sapevamo. Un secolo attraversato da guerre terribili, ma anche da collaborazioni straordinarie.
Alessio Perniola @alessioperniola7342 lo racconta con uno spettacolo coinvolgente, capace di raccontare in modo semplice le grandi scoperte della ... continua

Visita: www.pnpensa.it

Mamme assassine - Gianluigi Nuzzi - 29 novembre 2023 - PordenonePensa a Gorizia

Una serata per parlare di quelle situazioni drammatiche in cui le relazioni affettive prendono una piega inquietante, sfociando in tragedie inimmaginabili, in cui proprio le persone che dovrebbero esserci più vicine diventano temibili aguzzini. Forte l'impatto della cronaca sulla serata, che si è svolta pochi giorni dopo il ritrovamento del corpo di Giulia Cecchettin, un caso che ha sconvolto tutta Italia; partendo da questo caso il conduttore di Quarto Grado ha raccontato altri casi drammatici in cui rapporti malati in seno all'ambito familiare hanno portato ... continua

Visita: www.pnpensa.it