216 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2LA SIRENETTAMARINAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

19 Febbraio 2009 18:37

Flavio Lotti: i palestinesi non hanno bisogno di soldi ma di libertà

666 visualizzazioni - 0 commenti

di Ufficio stampa Tavola della Pace

Berlusconi: voli low cost per la Palestina Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace replica alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che nel corso della conferenza stampa odierna con il premier inglese Gordon Borwn ha presentato le sue "idee" per fare pace in Medio Oriente. "Ma di quali voli low cost per i turisti cattolici sta parlando Berlusconi? Ma di che sta parlando? Quale aeroporto, quali alberghi, quale piano Marshall? I territori palestinesi, Betlemme e Gerusalemme incluse, sono già pieni di alberghi che potrebbero ospitare migliaia di turisti e pellegrini ma che sono spesso chiusi a causa dell'occupazione militare, del muro e dei posti di blocco che strangolano l'economia palestinese. Persino gli aeroporti non mancano in Palestina. Quello di Gerusalemme è occupato dagli israeliani sin dal 1967. Quello di Gaza, costruito con i fondi dell'Unione Europea, è stato distrutto nel corso dell'ultimo attacco israeliano su Gaza. Cosa intende dire Berlusconi quando dice queste cose? Forse Berlusconi sta pensando di pagare con i nostri soldi i costi dell'occupazione israeliana? Altro che piano Marshall. I palestinesi non hanno bisogno di soldi ma di libertà e pace. Ben altre sono dunque le cose che deve fare l'Italia liberare gli israeliani e i palestinesi dalla morsa della guerra. Ecco 10 azioni concrete in grado di cambiare realmente le cose. 1. Spiegare a Israele che è folle (e illegale) continuare a punire collettivamente un milione e mezzo di persone e che deve far entrare nella Striscia i beni necessari per dare a quella gente la possibilità di avere una vita dignitosa; 2. portare soccorso alle famiglie di Gaza sopravvissute all'ultima battaglia (affermare, come fa il governo italiano, che si vuole soccorrere la popolazione di Gaza colpita dalla guerra e rifiutarsi di avere ogni relazione con Hamas vuol dire imbrogliare gli italiani); 3. promuovere il raggiungimento di una vera tregua tra Israele e Hamas che includa controlli più efficaci contro il traffico di armi, la fine del lancio dei razzi palestinesi e l'apertura di tutti valichi della Striscia di Gaza; 4. premere su Israele perché riduca immediatamente la pressione militare sui palestinesi della Cisgiordania e di Gerusalemme est, fermi la costruzione di nuovi insediamenti e del muro sui Territori palestinesi occupati, rimuova i posti di blocco e riapra le strade che possano consentire la riunificazione della Cisgiordania oggi frammentata; 5. sostenere tutte le organizzazioni della società civile e gli Enti locali che possono concorrere a costruire la pace dal basso con iniziative di dialogo, solidarietà e cooperazione; 6. favorire in ogni modo la riconciliazione nazionale palestinese e non accentuarne le divisioni (affermare, come fa il governo italiano, che ci sono palestinesi buoni e palestinesi cattivi, che si vuole rafforzare i buoni e combattere i cattivi e che, allo stesso tempo, si vuole favorire il processo di riconciliazione nazionale tra i palestinesi è un obiettivo completamente irrealistico); 7. riavviare il dialogo con tutti i paesi del mondo arabo per risolvere i diversi conflitti aperti e giungere ad un accordo di pace e di disarmo regionale; 8. promuovere la firma di un accordo di pace tra Israele e l'Autorità Nazionale Palestinese da sottoporre successivamente a referendum ad entrambi i popoli (la giusta formula "Due Stati per due popoli" non basta più a descrivere la meta. L'obiettivo deve essere garantire ad entrambi i popoli la stessa dignità, gli stessi diritti, la stessa libertà e la stessa sicurezza.); 9. promuovere un piano per affidare all'Onu, con il deciso sostegno dell'Unione Europea, la responsabilità di garantire contemporaneamente la sicurezza d'Israele e della Palestina; 10. promuovere il trasferimento della sede dell'Onu da New York a Gerusalemme e trasformare il cuore conteso del conflitto nella capitale della pace e della riconciliazione del mondo." Ufficio Stampa Tavola della pace Floriana Lenti 338/4770151 tel. +39 075 5734830 - Fax +39 075 5721234 stampa@perlapace.it www.perlapace.it

COMMENTA