118 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

31 Gennaio 2009 09:53

7 febbraio 2009 Comunicato e Assemblea Popolare

924 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Carissime amiche e amici tutti , sono stata chiamata telefonicamente ieri da Massimo Rendina, Presidente dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia della Provincia di Roma. Vale forse la pena ricordare che è giornalista, docente universitario di Scienza e tecnica della comunicazione, che ha diretto il primo telegiornale della Rai, azienda dove è stato direttore centrale per le tecnologie avanzate, curando la sperimentazione della tv a colori e gli studi per la trasmissione via satellite, l'alta definizione e i "servizi aggiuntivi" teletext e telesoftware, che è stato comandante partigiano durante la lotta di Liberazione, attualmente membro del Comitato scientifico dell'Istituto "Luigi Sturzo" per le ricerche storiche sulla Resistenza, che ha scritto il Dizionario della Resistenza italiana pubblicato da Editori Riuniti nel 1995. E vale la pena forse ricordare anche che l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia della Provincia di Roma è un ente morale riconosciuto dallo Stato (Decreto Luogotenenziale del 5/4/1945, n. 224), che associa i partigiani e coloro che hanno partecipato a vario titolo alla guerra di liberazione (militari, deportati, IMI) e che, per statuto, svolge un'attività di valorizzazione e di informazione sull'apporto dato dai partigiani e dalla Resistenza alla libertà, alla democrazia e al nuovo ordinamento costituzionale. Il lungo preambolo credo sia significativo: accoratamente e con modestia unica, questo anziano signore chiede solidarietà e partecipazione a questa iniziativa, che vi allego, come me l'ha inoltrata. Ho promesso che avrei dato tutto il mio aiuto. Grazie e buone giornate. Confido nella divulgazione a tutte e tutti e possa essere spunto per iniziative comuni, non solo a Roma. Doriana Goracci Capranica (Vt) From: anpi.roma@comune.roma.it Subject: STAMPA 7-2-09 Equiparazione Date: Fri, 30 Jan 2009 16:44:46 +0100 La presentazione di una legge in Parlamento che parifica mediante la decorazione del Tricolore i combattenti per la Libertà e COMUNICATO di Roma e Lazio con preghiera di divulgazione La presentazione di una legge (1360) in Parlamento che parifica mediante la decorazione del Tricolore i combattenti per la Libertà e i fascisti asserviti ai nazisti; la improprietà del linguaggio della politica del centro destra e la sua confusione strumentale e falsificante della storia del ‘900 e della Guerra di Liberazione inducono le associazioni della Resistenza, i partiti che derivano dal CLN, sindacati dei lavoratori, l’ARCI, associazioni e movimenti della società civile a denunciare con sdegno la provocazione antistorica e offensiva nei confronti del popolo italiano. Un’assemblea popolare indetta per il giorno Sabato 7 febbraio 2009 alle ore 10:00 nel Teatro Italia, via Bari 18 - Roma , riaffermerà i valori della Costituzione nata dalla Resistenza e rinnoverà il ricordo delle vittime dovute al nazifascismo.

COMMENTA