428 utenti


Libri.itBIANCO E NEROIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI INSETTI vol. 2N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

1 Agosto 2008 07:32

Allarme rosso

900 visualizzazioni - 0 commenti

di Doriana Goracci

Per Alitalia, Berlusconi è ottimista, "Il piano c'è": 5000 esuberi con Intesa e i nomi dei Privati, da rimandare a settembre. Approvazione unanime del nostro(?)Parlamento e applausi per la legge di ratifica del Trattato di Lisbona. "Un errore formale in un contratto non può portare a un assunzione a tempo indeterminato, la norma è stata scritta, forse malamente e forse di notte, per risolvere un problema annoso che riguardava soprattutto le Poste": così Renato Brunetta, per la norma anti-precari mettendo on line lo stipendio suo e dello staff e nei Sacconi il contenzioso dei 44.000 ricorsi Poste italiane. Alcune decine di immigrati africani, sgomberati con alcuni italiani da uno stabile abbandonato, hanno occupato il Duomo di Napoli e sono stati fatti sgomberare anche da lì, grazie all'intercessione umanitaria e non violenta del Vescovo. Le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (Acli) chiedono al Parlamento di tornare sui propri passi: l'assegno sociale è a rischio dal primo gennaio 2009 per preti, suore e emigranti italiani rientrati nel Paese dopo una vita di lavoro all'estero. Tre morti il 30 luglio sul lavoro: un moldavo di 22 anni, un serbo di 35 anni, un italiano di 44 anni, inutile entrare nei particolari. "Le misure attuate in Italia non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi". Questo il giudizio espresso da Thomas Hammarberg, commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa: la senatrice della Lega Nord e vicesindaco di Lampedusa, Angela Maraventano, dice che «Il Consiglio d'Europa è un pensatoio di intellettuali" e propone Cpt in mare. Al largo di Malta, tre donne, delle quali una era incinta, sono morte. La Camera dei Deputati ha approvato la mozione sul conflitto d'attribuzione che investe la Corte Costituzionale della vicenda di Eluana Englaro. I soldati saranno così utilizzati: 1/3 per vigilare gli obiettivi sensibili (ambasciate, consolati e varie istituzioni), 1/3 per la sorveglianza dei Cpt, i restanti mille a pattugliare le citta'. Si parte con Milano, Roma, Napoli, Padova, poi a una decina di altre citta'. L'attivista cinese Ni Yulan, battutasi contro la demolizione di case a Pechino per le Olimpiadi, sara' processata il 4 agosto. In compenso l'Ufficio per la Protezione dell'Ambiente di Pechino avvisa: "Avvieremo un piano di emergenza, con 48 ore di anticipo, se la qualità dell'aria dovesse peggiorare durante i Giochi. L'Isaf comunica: "Due soldati Nato (in Afghanistan) hanno aperto il fuoco contro un'auto che viaggiava in maniera minacciosa e ha ignorato gli avvertimenti, due bambini che erano a bordo sono rimasti uccisi". In Iraq alle truppe americane viene fatta vedere la "Battaglia di Algeri" di Gillo Pontecorvo per studiare le tecniche con cui l'esercito francese combatteva contro la guerriglia indipendentista. Già pronto il ddl per venerdì, del ministro dell'Istruzione Gelmini, che restituirà valore al voto in condotta sul rendimento degli studenti. Il provvedimento ripristinerà nelle scuole serietà e disciplina e arginerà il bullismo. Una giovane "italiana" è stata violentata a Firenze da un gruppo di sette giovani "italiani".La Bbc è stata multata di 400mila sterline per aver "ingannato" gli ascoltatori con alcuni suoi quiz: così è stato deciso dalla commissione Authority Ofcom, che vigila sui media del Regno Unito. Da noi la Vigilanza Rai Sfuma bianco. Mentre il Maltempo sferza la Lombardia , c'è Allarme Rosso per il caldo al centro sud: sempre scontenti, eh? Doriana Goracci www.megachip.info

COMMENTA