404 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI INSETTI vol. 3ESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Luglio 2008 16:28

PER LA MANDELA COLOMBIANA LAUREA HONORIS A BOLOGNA

930 visualizzazioni - 1 commento

di Leonardo Barcelo

PER LA MANDELA COLOMBIANA.chiediamo una Laurea Honoris Causa ALL’ Univerita di Bologna. Per aderire scrivere a barcelo4@virgilio.it Il grande leader sudafricano Nelson Mandela ha compiuto novanta anni questo 18 luglio e tutte le persone che lo conoscono sono da sempre rimaste sbalordite della sua totale mancanza di rancore verso chi gli aveva fatto scontare in carcere un terzo della sua vita . Dopo 27 anni di prigione Mandela è stato liberato nel 1990 e immediatamente ha ripreso la sua lotta contro l’apartheid, ma invece di promuovere una politica di conflitto e violenza si e impegnato nel cammino della riconciliazione e del dialogo tra tutti i sudafricani. Il 3 Luglio è stata liberata Ingrid Betancourt quella che può definirsi una e vera e propria Mandela Colombiana. Nell’ elicottero che portava la Betancourt alla libertà dopo più di 6 anni di sofferenze erano insieme a lei Cesar y Gafas, due dei capi delle Farc che erano incaricati della sua custodia inoltre responsabili di molte delle crudeltà di cui è stata vittima . Nei loro confronti la leader colombiana vedendoli ammanettati ha dichiarato di non sentire rancore ma solo pietà. . In tutte i suoi interventi la ex candidata presidenziale enfatizza che la pace in Colombia e possibile e che la riconciliazione con le Farc è altrettanto necessaria. La sua disponibilità ad aprire un processo di Pace nel suo Paese le ha dato una grande popolarità ( 71 nei sondaggi ) aprendo alla speranza un Paese che da ormai troppi anni sta vivendo una drammatica situazione politica di sostanziale guerra civile per i costanti cruenti scontri tra i suoi cittadini. Le sue prime parole dopo la liberazione hanno una forte valenza politica. Pur riconoscendo i meriti del governo colombiano nella sua liberazione ha tenuto a precisare di non essere d’accordo con tutto ciò che il Presidente Uribe ha fatto nel suo mandato. Il futuro politico della Colombia sarà deciso dei suoi cittadini che potranno ora contare sull’impegno di una donna determinata a lottare per il superamento dell’odio e del rancore che tanto affligge questo popolo. La Betancourt ha iniziato una campagna per la liberazione degli altri ostaggi ancora in mano alla guerriglia colombiana . Per questo motivo domenica 20 Luglio, festa dell’indipendenza Colombiana ha partecipato a Parigi ad un evento politico cultural per manifestare a favore della richiesta di liberazione degli ostaggi, per motivi di sicurezza non le è stato possibile rientrare in Colombia e partecipare alle grande manifestazioni popolari organizzate in tutta la nazione per chiedere la cessazione della prigionia di tutte le persone per mano dei guerriglieri Questo suo impegno a livello internazionale dovrebbe essere valutato positivamente e farla riconoscere quale candidata al Premio Nobel per la Pace. Il 3 Giugno ,prima della sua liberazione, alla Betancourt era stata conferita la cittadinanza onoraria di Bologna atto voluto dal Sindaco e dell’Amministrazione Comunale quale risposta immediata all’appello popolare promosso con la raccolta di più di 3200 firme da un attivissimo e impegnato Comitato Locale . Ora riteniamo importante sostenere Ingrid Betancourt quale candidata al Nobel e proporre alla nostra illustre Università degli Studi il conferimento di una laurea Honoris Causa a questa grande paladina dei valori della pace e della difesa dei diritti umani. Per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito WWW.coningridbetancourt.org. Nel frattempo resta da augurarsi che in un futuro molto prossimo possa essere ospite della nostra città per ricevere personalmente la massima onorificenza cittadina già formalmente conferitale e sentire da vicino tutta la solidarietà che i cittadini di Bologna hanno inteso offrire a lei e ai restanti ostaggi colombiani. Leonardo Barcelo Consigliere Comunale .

COMMENTI

24 Luglio 2008 18:27

seguo da tanti anni la politica bolognese, ma uno caparbio nella difesa dei diritti umani e dell'integrazione come il nostro barcelo non c'era mai stato.Buone feste per tutti, Leandro

leandro ferrari

COMMENTA